Cilento

Agropoli: grande successo per la festa patronale

Tantissime persone hanno affollato Agropoli per la festa dei Santi patroni. Ecco le immagini salienti della processione

Vito Rizzo

30 Giugno 2023

È stata una festa senza precedenti quella dei Santi Patroni di Agropoli Pietro e Paolo. Una due giorni, la prima, quella della vigilia, vissuta nei quartieri della città portando le immagini dei Santi Apostoli nelle diverse frazioni di Agropoli, accolti dalle famiglie e dai comitati di quartiere e vissuta nel centro storico con espositori di prodotti locali volta a rinverdire l’antica tradizione della Fiera di San Pietro; la seconda caratterizzata dalla presenza del nuovo Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa che ha presieduto la messa solenne nella Chiesa Madre della città e, poi, al termine della processione per le vie del centro, con la statue portate a braccia dai portatori per la prima volta su un’unica struttura per entrambi i santi, ha visto concludersi la festa con uno straordinario spettacolo piromusicale presso il Castello Angioino-Aragonese.

Le polemiche

Eppure non sono mancate le polemiche pretestuose da parte di chi ha inteso mettere in cattiva luce quanto di buono promosso quest’anno dal parroco Don Carlo Pisani e dal comitato festa.

Come noto, i recenti crolli che hanno coinvolto la rupe, hanno indotto a non proporre i tradizionali giochi pirotecnici alla Marina per salvaguardare la tenuta statica del costone. Ma la soluzione alternativa offerta ai fedeli e ai turisti si è rivelata di grande efficacia: un inedito lo spettacolo al Castello che ha richiamato alla memoria eventi del passato e iniziative promosse in altre prestigiose località campane.

Il corteo della vigilia

Anche le scelte relative alla processione delle immagini dei santi si sono rivelate corrette: con la processione della vigilia, il trasporto delle statue su un pick-up argento, ha consentito di raggiungere anche le periferie accompagnate sempre anche dalla banda musicale, mentre la processione nel giorno della festa, imponente già nel trono doppio portato a spalla dai portatori sia nelle anguste vie del centro storico che nelle strade principali del centro cittadino, ha consentito di vivere la partecipazione dei fedeli con emozione e in tempi contenuti, non superando le tre ore fissate dalla nota della Conferenza episcopale campana per lo svolgimento delle tradizionali processioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home