Attualità

Agropoli, grande festa per l’inaugurazione dell’anno scout in vista del 50° dell’Agesci

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Scout

Grande festa per l’inaugurazione del nuovo anno da parte degli scout del gruppo Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”. Ieri, domenica 22 ottobre 2023, nell’oratorio Giovanni Paolo II e in piazza della Repubblica ad Agropoli si sono dati appuntamento i lupetti e le lupette, gli esploratori e le guide, i rover e le scolte, con le loro famiglie, i capi ed i parroci don Bruno Lancuba e don Carlo Pisani.  

Una giornata all’insegna del divertimento

Momenti di intrattenimento e di convivialità, giochi e canti, partecipazione alla celebrazione religiosa ed incontri con i genitori hanno contrassegnato la giornata che segna ufficialmente l’avvio delle attività per i “veterani” e per i piccoli e i grandi che hanno appena fatto il loro ingresso nel gruppo. È ancora possibile iscriversi seguendo le indicazioni e utilizzando i contatti presenti sui canali social.

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti, anche per lo svolgimento della cerimonia dei passaggi nella giornata di sabato 21 ottobre, un momento importantissimo nella vita di ogni bambino e ragazzo che, al raggiungimento dell’età prevista, fa il proprio ingresso nell’unità successiva alla presenza di tutto il gruppo, per sottolineare la continuità del cammino.  

Il gruppo Agesci

L’anno appena avviato è doppiamente speciale in quanto nel 2024 l’Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) compirà 50 anni, forte di 1.900 circa gruppi in ogni parte d’Italia. Il gruppo Agropoli 1 “Bruno di Luccio” è nato nel 1984 e porta il nome di un amatissimo capo fondatore, che è anche il primo ad essere tornato alla casa del Padre.  

La branca dei lupetti è formata da bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, gli esploratori e le guide sono i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 16 anni, mentre i rover e le scolte sono i giovani e le giovani che vivono l’ultima fase della proposta educativa.

Il metodo scout attribuisce importanza a tutte le componenti della persona, aiutando a svilupparle e a farle crescere in armonia, secondo un cammino attento alla progressione personale di ciascuno, e vede i giovani come autentici protagonisti della loro crescita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home