Cilento

Agropoli, futuro incerto per la gestione della posidonia: “Basta buttare soldi a mare”

La questione della posidonia oceanica rappresenta un problema annoso per Agropoli. Ecco le soluzioni proposte dal consigliere Pesce

Ernesto Rocco

4 Aprile 2024

Posidonia Agropoli

Si avvicina la terza estate per l’amministrazione comunale di Agropoli e con essa la necessità di affrontare spinosa questione della gestione della posidonia spiaggiata. Il consigliere comunale Raffaele Pesce denuncia l’ennesimo spreco di denaro pubblico: “100.000 euro buttati a mare, letteralmente”. Si tratta del residuo di un finanziamento regionale di oltre mezzo milione di euro utilizzato per il prelievo, l’accumulo e il successivo riaffondamento della posidonia secca.

Posidonia: convivere o intervenire?

“Bisogna convivere con la posidonia, c’è poco da fare“, afferma Pesce. La posidonia, infatti, è una pianta (non un’alga) che indica un mare pulito. Tuttavia, il grande accumulo di posidonia sulla spiaggia della “Marina” rappresenta un problema non solo estetico, ma anche di sicurezza e decoro urbano.

Soluzioni inefficaci e mancata visione

L’attuale sistema di gestione, basato sul prelievo e riaffondamento della posidonia, si è rivelato non del tutto efficace, ma soprattutto rappresenta una soluzione da dover riattuare ogni anno. “Continuare a prelevare, accumulare e riaffondare la posidonia non è la soluzione”, sostiene Pesce. “Bisogna intervenire sulla causa”.

Proposte concrete e responsabilità

Il consigliere Pesce propone di abbassare il livello della barriera e accorciare il pennello fluviale al “Lido Azzurro” per ridurre l’accumulo di posidonia. “Pensare solo all’oggi e non al domani non è politica”, conclude Pesce, auspicando una visione strategica e lungimirante per la gestione del litorale di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home