Attualità

Agropoli: emanata un’ordinanza per la protezione della banchina del molo e della spiaggia della Marina

Il sindaco di Agropoli emana un'ordinanza per la protezione della banchina del molo di sottoflutto e della spiaggia della Marina

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Porto di Agropoli

Il sindaco di Agropoli, Roberto Antonio Mutalipassi, ha firmato un’ordinanza per la protezione della banchina del molo di sottoflutto e della spiaggia della Marina. In particolare, il provvedimento si è reso necessario dopo l’ultima forte mareggiata del 22 gennaio, di forte intensità, che ha creato prima il ritiro in mare aperto della sabbia e poi, data la particolare violenza, il dissesto della compagine rocciosa di sottoflutto, giusto al termine della discesa di via Riviera Antonicelli.

L’ordinanza

Per questo, il sindaco, ha ordinato la collocazione di massi in cemento installati in modo tale da formare una barriera artificiale a protezione della banchina del molo di sottoflutto, intitolato al compianto Biagio Manganelli.

Un mancato intervento di protezione e messa in sicurezza, rischia di produrre un aumento del dissesto della compagine rocciosa già in atto con un ulteriore dilavamento del materiale lapideo e/o sabbioso posto a base della banchina del molo di sottoflutto e un ulteriore arretramento della linea di battigia, con concreto pericolo per la pubblica incolumità.

Le motivazioni

Al fine di prevenire ed evitare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza delle infrastrutture portuali è necessario intervenire in modo tempestivo ed immediato” – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi.

La spiaggia della Marina, negli anni, a causa delle frequenti mareggiate si è ridotta notevolmente. Le ultime mareggiate hanno rischiato addirittura di arrivare a ridosso di una struttura ricettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Torna alla home