Attualità

Agropoli: ecco l’ordinanza per la prevenzione degli incendi

Ecco l'ordinanza del sindaco di Agropoli. Un passo avanti nella prevenzione e lotta contro gli incendi nel territorio comunale.

Carmela Di Marco

17 Giugno 2023

Incendio

Il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha recentemente emesso un’ordinanza volta a prevenire e combattere gli incendi nel territorio comunale. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza della cittadinanza e preservare l’ambiente dalle potenziali minacce del fuoco.

Rimozione delle vegetazioni infestanti e rifiuti

Fino al 30 settembre, i proprietari e/o detentori di terreni agricoli o incolti all’interno del comune devono rimuovere in modo costante e continuativo gli elementi potenzialmente infiammabili. Questi includono sterpaglie, cespugli, rovi, sottobosco, ramaglie, erbe secche, arbusti e piante arboree infestanti, nonché ogni altro materiale che possa causare un incendio, inclusi i rifiuti. È fondamentale mantenere una costante pulizia e ridurre al minimo il rischio di propagazione del fuoco.

Fasce frangifuoco e obblighi specifici

I proprietari dei terreni situati lungo i confini del proprio possesso devono assicurarsi di mantenere una fascia frangifuoco di almeno 10 metri. Invece, per i terreni adiacenti alle strade comunali, provinciali e vicinali, nonché per le aree pubbliche e quelle soggette a servitù di uso pubblico, è obbligatoria una pulizia per una fascia frangifuoco non inferiore a 50 metri. Queste misure mirano a prevenire la propagazione degli incendi dalle aree circostanti e garantire una maggiore protezione per la comunità.

Divieto di bruciare e azioni a rischio

È vietato bruciare stoppie di colture, prati, erbe infestanti, arbusti e piante lungo le strade comunali, provinciali e vicinali, anche su terreni incolti. Ogni azione o attività che potrebbe potenzialmente innescare un incendio è altresì proibita. Queste misure restrittive sono necessarie per evitare situazioni pericolose e ridurre al minimo la possibilità di incendi accidentali.

Responsabilità e sanzioni

I proprietari e i detentori di terreni sono ritenuti responsabili dei danni causati dalla loro negligenza o dalla mancata osservanza delle disposizioni di legge. Le sanzioni per coloro che trasgrediscono l’ordinanza variano da 25,00 a oltre 10.329,00 euro. È importante rispettare queste norme per preservare l’incolumità della comunità e garantire una corretta tutela dell’ambiente.

Vincoli urbanistici per i terreni inseriti nel catasto incendi

Si sottolinea che i terreni registrati nel catasto incendi non potranno subire trasformazioni urbanistiche per un periodo di 15 anni dall’evento. Questa disposizione è finalizzata a preservare le aree soggette a incendi dagli interventi urbanistici che potrebbero comprometterne la sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Torna alla home