Attualità

Agropoli: ecco le tariffe per gli ormeggi al porto

Presto la pubblicazione di una manifestazione d'interesse per permettere ai diportisti e attività di ormeggiare

Angela Bonora

10 Maggio 2024

La giunta comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha stabilito le tariffe per l’ormeggio presso la banchina di riva e del primo pontile comunale, sul lato destro del porto. Per la stagione 2024, i diportisti potranno ormeggiare le loro imbarcazioni al costo di 450 euro, mentre per le attività economiche nel settore marittimo il costo è fissato a 900 euro.

Tariffe e criteri

Le imbarcazioni ammesse dovranno avere una lunghezza massima di 6,50 metri e una larghezza massima di 2,10 metri. Il periodo di ormeggio va dal 1° giugno al 30 settembre 2024.

L’assegnazione dei posti barca avverrà secondo un ordine di priorità che terrà conto dei seguenti criteri:

  • Residenti nel Comune di Agropoli in regola con i tributi comunali;
  • Titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel comune di Agropoli e che non siano morosi con il comune;
  • Non residenti nel Comune di Agropoli.

Le assegnazioni avverranno a seguito di un apposito avviso pubblico e a condizione che i richiedenti accettino l’avvicinamento all’ormeggio con elica fuori acqua, sollevando l’Amministrazione da qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati dal basso fondale.

L’area ormeggio

L’area di ormeggio, di circa 55 metri, può accogliere fino a 25 natanti. Il costo ridotto è dovuto alle difficoltà di manovra per le imbarcazioni che devono avvicinarsi con il motore sollevato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home