Attualità

Agropoli è la Macchina del Fuoco: incontri fra cultura, solidarietà e la personale di Roberto Bellucci

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli.

Silvana Romano

12 Aprile 2023

Fornace di Agropoli

Diventa una fucina di talenti da presentare, una macchina di parole, di storie, di iniziative solidali, di arte e cultura l’ex Fornace di Agropoli. Due settimane intense di incontri, sullo sfondo le tele ed i pannelli dell’artista napoletano Bellucci.

Il maestro Roberto Bellucci espone dal 15 al 30 di aprile presso il Polo Museale dell’ex Fornace di Agropoli. La sue incantevoli tele policrome, dipinte con colori vivaci, che tanto derivano dalle sue esperienze in Africa, faranno da sfondo ad una serie di incontri letterari che vedranno la partecipazione anche di Antonella Casaburi, scrittrice di talento di Vallo della Lucania.

Il programma de La Macchina del Fuoco

L’evento, organizzato dalla Città di Agropoli, dalla Fondazione Gianbattista Vico, dalla Lions Club Castellabate Cilento Antico, prevede 3 incontri letterari, il 16, il 22 ed il 30 aprile e la presentazione di 4 scrittori.

Si incomincia il 16 alle ore 10,30 dialogando con Eugenio Alaio ed il suo “Il silenzio delle donne”. Si prosegue con “Storie di un curioso metropolitano” di Roberto Buono. La rassegna letteraria continua il 22 aprile, quando alle ore 17,30 verrà presentata l’opera di Gianni Brandi: “A volte anche il deserto è fiorito”.

Il 30 aprile, invece, sarà la volta di Antonella Casaburi che avrà il piacere di dialogare con i convenuti, dopo la presentazione del suo primo libro di successo “Mirari”.

I successi di Antonella Casaburi

Antonella Casaburi è alla sua ennesima rassegna, dopo l’enorme successo riscosso dalla sua prima opera. È stata ospite anche di vari format televisivi e radiofonici, non ultima la sua partecipazione ad una puntata di Mica Pizza e Fichi in onda su La 7.

La sua presenza è stata l’occasione per presentare il suo romanzo, perfettamente innestato in un contesto di riscoperta di profumi, sapori ed essenze della propria terra d’origine. Protagonista delle più prestigiose fiere del libro,la giovane imprenditrice vallese è entusiasta di far parte del parterre di scrittori selezionati per La Macchina del Fuoco di Agropoli.

Le iniziative culturali nel Cilento sono sempre accolte con piacere perché rappresentano l’occasione per mettere in relazione culture e generazioni diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Torna alla home