Cilento

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

3 Aprile 2025

Il 2025 segna un importante anniversario: i 100 anni dalla nascita di Andrea Guida, uno dei più importanti artisti meridionali, scomparso nel 2016. Nell’occasione l’Associazione Fabbrica di Idee, in collaborazione con l’Azione Cattolica “Vittorio Bachelet”, la Parrocchia di San Pietro e Paolo ed il Comune di Agropoli, propone una mostra retrospettiva sull’artista legata al tema della passione di Cristo.

La mostra

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata, presenta un itinerario spirituale in cui l’arte di Guida incontra il Vangelo della Passione di Gesù.

La mostra è stata già esposta negli anni scorsi a Napoli, a Teggiano, a Caggiano e anche ad Agropoli, ma viene riproposta nel periodo di Quaresima per accompagnare il cammino verso la Pasqua e per dare avvio a una serie di iniziative in programma per la celebrazione dell’anniversario di Andrea Guida.

La mostra resterà aperta ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00 fino al 4 maggio, mentre giovedì 24 aprile alle ore 19.30 è in programma una condivisione e lettura critica con la partecipazione del critico d’arte Silvio Prota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home