Attualità

Agropoli, consiglio comunale chiede all’unanimità la riapertura del pronto soccorso

Assise animata, ma al termine maggioranza e opposizione votano la proposta all’unanimità

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2024

Il consiglio comunale di Agropoli ha approvato all’unanimità una mozione con cui chiede all’Asl Salerno di modificare l’atto aziendale, garantendo l’inserimento dell’ospedale civile nella rete dell’emergenza – urgenza, così come previsto dal DM 70 del 2015. Benché il nosocomio agropolese sia considerato come struttura sanitaria in zona particolarmente disagiata, infatti, le recenti previsioni non garantiscono il pronto soccorso. 

Cosa prevede l’atto aziendale

Il nuovo atto aziendale assegna ad Agropoli soltanto 60 posti letto di recupero e riabilitazione ed altri 40 divisi tra lungodegenza e medicina generale. Una configurazione oggetto di non poche critiche. 

Così, dopo innumerevoli richieste, il sindaco Roberto Mutalipassi, ha convocato un’assise monotematica sul tema, non senza polemiche nella sua maggioranza. 

Il primo cittadino, nel suo intervento, ha voluto sottolineare cone l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla questione sanitaria sia sempre stata alta: «Auspico – ha detto – che questo consiglio sia soltanto un punto di partenza di una richiesta più forte che questa città vorrà fare al direttore generale». 

A sostegno del primo cittadino i consiglieri di maggioranza che hanno rimarcato l’impegno costante per il presidio ospedaliero agropolese, fatto sotto traccia e lontano dai riflettori. La vicepresidente del consiglio comunale, Elvira Serra, nell’evidenziare l’importanza del provvedimento, ha però ricordato e criticato la scelta del 2018, quando l’assise deliberò per “eleggerel’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania come punto di riferimento della rete cardiologica. Poi ha auspicato una mobilitazione anche degli altri comuni.

A Rosa Lampasona, medico rianimatore in servizio presso il presidio agropolese e assessore alla sanità, il compito di ricostruire la storia del nosocomio, fatta di progetti e promesse spesso non mantenute. La componente della giunta non ha mancato di lanciare una stoccata alla collega Serra quando ha confermato l’importanza della delibera del 2018, poi ha parlato del presente e del futuro della sanità territoriale: «Oggi abbiamo ancora sale operatorie all’avanguardia. Al primo piano c’è la week surgery che con il direttore generale Giordano era in preventivo di aprire ed oggi resta chiusa. Con il covid l’ospedale era pronto e si è deciso di fare invasione di marcia per fronteggiare l’emergenza– ha detto Lampasona – Ci fu promesso dal direttore generale Iervolino che alla fine del covid ci sarebbe stato dato un ospedale migliore ma con il nuovo direttore generale c’è stato un nuovo cambio di rotta». Presto ci sarà un nuovo direttore generale e sarà a lui che l’Ente proverà a far cambiare idea sul futuro della struttura di via Pio X. 

Le posizioni della minoranza

Sul fronte della minoranza non sono mancate critiche in particolare per la tempistica con cui la questione sanitaria è approdata in assise.

Il consigliere di minoranza Raffaele Pesce ha ricordato di aver chiesto più volte, già da quasi un anno e mezzo, la convocazione di un consiglio monotematico sul tema, vedendo puntualmente le sue richieste respinte ed etichettate come «inutili, strumentali e demagogiche». 

«Spero che la risoluzione, seppur tardiva, possa servire a qualcosa», ha concluso. 

Dello stesso pensiero i consiglieri di minoranza Massimo La Porta e Gerardo Santosuosso. Al termine della seduta, però, la proposta è stata approvata all’unanimità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home