Attualità

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

3 Aprile 2025

Cineteatro De Filippo

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo.

La storia

La struttura venne inaugurata nel dicembre del 2014, a trentanni dalla scomparsa del grande autore e attore napoletano ma anche nel trentesimo anniversario dalla chiusura del «Maxim», l’ultimo cinema agropolese. Erano trascorsi dieci anni, invece, da quando La Scommessa, ultimo teatro della città, chiuse i battenti.

Per anni gli agropolesi e i cittadini dei comuni del circondario sono stati costretti a raggiungere Salerno o Vallo della Lucania per assistere a rappresentazioni teatrali o proiezioni cinematografiche, che sul territorio potevano essere ospitate soltanto in locali privati o negli istituti scolastici.

La nuova struttura e la cerimonia per il decennale

Poi, durante il primo mandato di Franco Alfieri sindaco di Agropoli, la scelta di investire su una nuova struttura con una sala da 500 posti per un costo di circa 3 milioni di euro. La prima pietra venne posata nel 2010, quattro anni dopo il taglio del nastro.

Il 6 e il 7 aprile, per commemorare quella data, saranno organizzati due all day dedicati al cinema e al teatro, con tanti ospiti, spettacoli e proiezioni gratuite.

Si inizia domenica alle ore 10 con la proiezione di “Toy Story“, il primo lungometraggio Disney Pixar che in questo 2025 compirà 30 anni. Alle 18.30 spazio al teatro con la premiazione del Festival del teatro amatoriale cui seguirà il recital Il nostro Eduardo.

Si prosegue il 7 aprile con “L’attimo fuggente”: alle 9.30 una proiezione riservata alle scuole; alle 16 c’è invece “Cars”, che quest’anno compie dieci anni e a seguire “il Giardino dei Finzi Contini” per la regia Vittorio De Sica. Infine la proiezione de “La finestra sul cortile”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home