Agropoli si trasforma in un palcoscenico di vela di alto livello con la seconda tappa del Circuito Italia Cup della classe ILCA. Oltre 230 atleti, provenienti da tutta Italia, si sfidano nelle acque del Cilento nelle flotte ILCA 4, ILCA 6 e ILCA 7, dando vita a tre giorni di spettacolo e competizione.
Agropoli, punto di riferimento per la vela campana
La scelta di Agropoli come sede di questa importante tappa del circuito conferma il ruolo di primo piano che la città ha assunto negli ultimi anni nel panorama della vela campana. Le condizioni meteo-marine favorevoli, gli ampi spazi dell’area portuale e l’efficiente organizzazione locale hanno reso Agropoli una location ideale per ospitare eventi di questo calibro.
Un evento di prestigio nazionale
La manifestazione, che ha preso il via oggi, venerdì 4 aprile, con la prima prova alle ore 11, è stata inaugurata ufficialmente alla presenza del Sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, dell’Assessore al Porto Giuseppe Di Filippo, del Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo Alessio Manca, del Presidente della classe ILCA Italia Cristiano Panada e del Presidente della Lega Navale di Agropoli Alessio della Torre.
Un’occasione di promozione per il territorio
L’Italia Cup ILCA rappresenta un’importante occasione di promozione per il territorio di Agropoli e del Cilento. L’evento attira appassionati di vela da tutta Italia, offrendo loro la possibilità di scoprire le bellezze naturali e le eccellenze del territorio.