Altri Sport

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Alessandro Pippa

28 Aprile 2025

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli è il teatro della Seconda Selezione Nazionale Optimist, un evento cruciale per definire gli equipaggi italiani che competeranno nei prossimi Campionati Europei e Mondiali della classe velica giovanile.

Condizioni Meteo Ottimali per l’Avvio della Competizione

La manifestazione velistica è iniziata nel migliore dei modi ad Agropoli, con il regolare svolgimento delle prime quattro regate. Il recupero della giornata precedente, sospesa in segno di rispetto per il lutto nazionale in occasione dei funerali di Papa Francesco, è stato reso possibile da condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli.

Un vento costante tra gli 8 e i 13 nodi ha accompagnato i giovani velisti lungo il percorso di gara, garantendo un eccellente inizio e permettendo di rispettare il programma che prevede un totale di dodici prove.

Suddivisione delle Flotte in Gold e Silver

Le quattro prove disputate nella giornata odierna, che si aggiungono a quelle della prima selezione nazionale tenutasi a Marina di Ravenna, consentono ora di procedere a una fase cruciale della competizione: la suddivisione delle flotte in Gold e Silver.

Questa riorganizzazione, che avverrà a partire dalla giornata di domani, rappresenta un passaggio fondamentale verso la selezione finale degli atleti che rappresenteranno l’Italia nelle competizioni internazionali.

Le Classifiche Provvisorie Dopo Otto Prove

Dopo le prime otto prove complessive, disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli, la classifica generale provvisoria vede al comando Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare. Seguono in seconda posizione Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e, al terzo posto, Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia. In quarta posizione si attesta Pietro Lucchesi, della Lega Navale Italiana Ostia, mentre Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino occupa la quinta posizione. Per quanto riguarda la classifica femminile, al primo posto si trova Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, seguita da Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e da Costanza Tomasin della Società Velica Barcola e Grignano.

Il Commento del Tecnico Nazionale

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha espresso la sua soddisfazione per l’andamento della prima giornata: “È stata una giornata intensa e molto interessante dal punto di vista tecnico e tattico. I migliori erano ancora divisi per batterie e da domani saranno tutti insieme nella Gold Fleet. Una condizione meteo iniziata sui 7 nodi, per poi arrivare anche a raffiche sui 12. Quattro le prove portate a termine per entrambe le flotte.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Torna alla home