Cilento

Agropoli, ancora allarme furti in località Moio

Residenti segnalano persone sospette all'esterno delle abitazioni. Tanta la preoccupazione dopo gli ultimi colpi registrati in zona

Carmela Di Marco

19 Maggio 2023

Furti Moio

Persone sospette in località Moio, allarme dei residenti. Nelle ultime ore alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di una persona muoversi con fare circospetto all’esterno di alcune abitazioni site in aree rurali. Stando a quanto segnalato dai residenti l’uomo si muoveva solitario e si sarebbe allontanato quando scoperto o una volta accortosi di essere ripreso dalle telecamere.

I timori dei residenti

Un episodio simile si sarebbe verificato alcuni giorni fa: in quel caso in piena notte sarebbero state due le persone viste aggirarsi nei pressi di un’abitazione. Le immagini sono state trasmesse ai Carabinieri.

Non è chiaro se effettivamente si tratti di ladri, ma resta la paura di quanti vivono nella periferica frazione agropolese, visti anche i colpi, tentati o messi a segno negli ultimi tempi.

La preoccupazione

Nei giorni scorsi sono state diverse le proprietà visitate dai ladri. I carabinieri della compagnia di Agropoli indagano sugli episodi che non riguardano soltanto il centro costiero ma anche molte altre località del comprensorio cilentano. È il caso di Albanella e dei centri limitrofi. Anche qui diversi furti sono stati messi a segno tanto da indurre i residenti anche ad organizzarsi in ronde.

Le forze dell’ordine fanno il possibile ma purtroppo registrano anche criticità, su tutte la carenza di personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Torna alla home