Cilento

Agropoli, al via la V edizione del “Castellabate International Film Festival“

Ecco il programma

Raffaella Giaccio

9 Novembre 2023

Castellabate Film Festival

Al via il “Castellabate International Film Festival” giunto quest’anno alla quinta edizione. Il festival diversamente dagli altri anni per questa edizione  fa visita presso gli istituti comprensivi del Cilento e gli istituti superiori.

L’iniziativa

Nella prima giornata, l’8 novembre, il produttore internazionale Nico Drago è stato presso l’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo per presentare il suo cortometraggio dal titolo, “Memoria di un’infanzia dimenticata”. Dopo la proiezione del cortometraggio, il produttore ha realizzato un’attività con i ragazzi per discutere delle  problematiche della ludopatia e dell’alcolismo. Grande riscontro ha ottenuto il produttore italo tedesco durante il confronto con i  ragazzi e con i docenti che hanno apprezzato davvero l’iniziativa.

Nella giornata del 9 novembre si è svolta la proiezione dei 10 cortometraggi internazionali in concorso,  presentati agli studenti  presso l’Istituto Vico De Vivo. I lavori sono giudicati dai ragazzi e i migliori cortometraggi saranno premiati alla finale prevista l’11 novembre presso il liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli.

Il prossimo appuntamento

Il 10 novembre, infine, presenzierà presso il liceo A. Gatto, sezione  musicale  di Agropoli, l’artista internazionale, il tenore John Treleaven insieme al figlio regista Lawrence Richard, presenterà il documentario dal titolo Son of Cornwall, un documentario straordinario che racconterà la storia dell’artista  internazionale che è stato anche a Napoli durante la sua preparazione artistica.

Il “Castellabate International Film Festival” ancora una volta riesce a mettere in risalto la cultura cinematografica di interesse nazionale e internazionale e percorre una strada di sicuro successo per quanto riguarda il futuro dei giovani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home