Attualità

Agropoli, al via la 52esima edizione del Carnevale: ecco la prima sfilata dei carri. La parola ai carristi | VIDEO

Si è tenuta ieri, domenica 2 marzo, la prima sfilata dei carri allegorici. Domani si replica

Roberta Foccillo

3 Marzo 2025

È iniziata ufficialmente ieri, domenica 2 marzo, con la prima grandiosa sfilata dei carri allegorici, la 52esima edizione del Carnevale agropolese, riconosciuto anche “Carnevale storico d’Italia”. Tante le persone che hanno raggiunto Agropoli per assistere alla sfilata, attirando cittadini e turisti accorsi anche da Comuni limitrofi. Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto i carristi per conoscere tutte le caratteristiche dei carri.

Il corteo è partito da via Salvo D’Acquisto, proseguendo lungo Via Pio X e si è concluso nella centralissima piazza Vittorio Veneto.

Ecco i carri

Quattro i carri allegorici che hanno sfilato, preceduti dall’immancabile maschera simbolo di Agropoli, il Kajardin, ispirata al pirata Kair el-Din, detto Barbarossa.

“Conflitto e violenze – Infanzia perduta” – Realizzato dal Rione San Marco – Giotto, il carro ha posto l’attenzione sulle guerre e sulle ingiustizie che colpiscono i più piccoli, privandoli di un futuro sereno.

“The Wall” – Il Rione Piazza ha tratto ispirazione dall’iconico brano dei Pink Floyd Another Brick in The Wall per denunciare le divisioni e l’indifferenza che affliggono la società. Il carro, oltre a essere un grido contro la guerra, ha lanciato un messaggio di speranza, invitando all’abbattimento dei muri che separano i popoli.

“Il Buono, il Brutto e il Cattivo” – Il Rione Piano delle Pere ha omaggiato il celebre film western di Sergio Leone, proponendo una satira ironica sulle contraddizioni della società contemporanea.

“Lilith e il Minotauro” – Il Rione Moio Due ha scelto un tema mitologico, rappresentando Lilith, simbolo del principio femminile spesso represso e demonizzato, e il Minotauro, creatura dal corpo umano e testa taurina, evocando il dualismo tra istinto e razionalità.

Appuntamento domani, martedì 4 marzo, con la seconda sfilata

Domani, martedì 4 marzo, è in programma la seconda sfilata, che prenderà il via dal Lungomare San Marco per concludersi in piazza Vittorio Veneto, dove si terranno le premiazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home