Attualità

Agropoli: al via i lavori per la realizzazione dell’asilo nido in via del Piaggese

Questa mattina la posa della prima pietra del nuovo asilo che sorgerà in località Moio, in via del Piaggese

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra relativa alla realizzazione di un asilo nido in via del Piaggese, in località Moio ad Agropoli. L’intervento prevede una spesa di circa 950.000 euro di fondi PNRR nell’ambito del potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura su un’area di circa 2.100 metri quadrati che potrà ospitare fino a 48 bambini, distinti nelle fasce 3-10 mesi, 11-20 mesi e 21-36 mesi. Tale capienza è supportata da una superficie, disposta su un solo livello, di circa 460 metri quadrati. Gli spazi saranno suddivisi in 6 aule equamente divise per fasce di età.

E’ previsto uno spazio esterno di circa 1.500 mq ad uso esclusivo, con caratteristiche che ne consentano l’uso da parte dei bambini in piena autonomia e sicurezza, organizzato secondo una progettazione del verde in grado di creare percorsi educativi e garantire l’opportunità di organizzare attività all’aperto. Sarà realizzato un edificio green con basso fabbisogno energetico e uso di fonti rinnovabili, ampie vetrate con l’obiettivo di aumentare l’illuminazione e il soleggiamento delle aule, oltre che garantire adeguati standard di ventilazione naturale. Ci sarà la presenza di un impianto di climatizzazione a pompa di calore, di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. L’arredo esterno sarà realizzato esclusivamente con materiali naturali. E’ prevista la realizzazione di una cucina interna per la predisposizione dei pasti per i piccoli utenti con menù biologici a Km zero e la realizzazione di un orto didattico.

Il commento degli amministratori

«Diamo il via – afferma il sindaco Roberto Mutalipassialla realizzazione dell’asilo nido nella città di Agropoli, il primo sul nostro territorio. Fino ad oggi il servizio dedicato alla fascia 12-36 mesi è stato offerto ma non in una sede ad esso dedicata ma adattate allo scopo. Dopo la costruzione della struttura invece, sarà ampliata la fascia di età e ci sarà una sede ad hoc costruita con criteri green, ampi spazi interni ed esterni, costituendo un fiore all’occhiello in termini di edifici per l’istruzione».

«Sono ormai diversi anni – dichiara il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo che ad Agropoli è attivo il servizio micronido, gestito dal Piano di zona S8, presso la scuola Mozzillo di piazza Mediterraneo. E si è in procinto di attivare ulteriori due servizi similari, presso l’ex asilo delle suore (a gestione comunale) e presso l’oratorio S. Maria delle Grazie (a cura del Piano di zona). Vengono dislocati in varie sedi proprio per la mancanza di una location dedicata che, finalmente, nel giro di alcuni mesi sarà pronta. In questo modo tutte le azioni saranno concentrate nella nuova sede dedicata. Un bel passo in avanti per un settore in cui la richiesta è sempre più crescente».

«La città di Agropoli – sottolinea l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e visione territoriale Emidio Cianciolaè sempre più al passo con le città medio-grandi ampliando il suo ventaglio di servizi alla collettività. L’asilo nido è una realtà notevolmente importante, oltre che per lo sviluppo del bambino nelle prime fasi della crescita, anche per i genitori, specie in quelle famiglie in cui entrambi lavorano o in contesti monogenitoriali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home