Attualità

Agropoli addobbata per la festa scudetto del Napoli, ma è polemica

Verso il terzo scudetto del Napoli, la città di Agropoli si veste di bianco-azzurro ma scoppia la polemica. Ecco perché

Ernesto Rocco

28 Aprile 2023

Festa scudetto Napoli

La città ad Agropoli addobbata a festa per la vittoria scudetto del Napoli. Una grande onda azzurra che abbraccia le strade principali, dal Lungomare al centro. Nastri bianchi e azzurri sono stati fissati ai pali della pubblica illuminazione in vista delle celebrazioni per un trofeo che manca da oltre trent’anni a Napoli e in Campania. E così i supporters partenopei che vivono ad Agropoli hanno deciso di festeggiarlo degnamente.

La polemica per gli addobbi ad Agropoli

Non a tutti, però, piace la città addobbata a festa. Rivalità calcistica? Critiche che arrivano da tifosi di altre squadre? Probabile. Ma almeno ufficialmente la ragione è che tutto ciò non solo sarebbe poco decoroso ma anche pericoloso.

Il caso di Santa Maria Capua Vetere

È così qualcuno ha manifestato le prime perplessità sui social, altri hanno annunciato la volontà di fare un esposto, forti di quanto accaduto a Santa Maria Capua Vetere. Qui il Napoli Club locale aveva sistemato delle decorazioni per il terzo scudetto. Oltre alla rimozione degli addobbi, però, è arrivata anche una multa salata da parte della Polizia Municipale di 430 euro.

I promotori dell’iniziativa, pare avessero allestito la città senza autorizzazioni scritte ma solo dopo colloqui informali con il Comune.

«Tutto autorizzato ad Agropoli»

Non è lo stesso ad Agropoli dove i tifosi bianco-azzurri hanno precisato di aver presentato tutte le necessarie richieste alle autorità competenti e di aver ottenuto le autorizzazioni.

Non solo: l’istanza presentata al comune, infatti, non è solo per posizionare gli addobbi ma anche per organizzare una grande festa, per buona pace dei tifosi di altre squadre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Torna alla home