Attualità

Vallo della Lucania: “Aggressione inaccettabile al Pronto soccorso, ora azioni concrete”: la rabbia del Nursind Salerno

"Non possiamo che condannare fermamente questo ennesimo atto di violenza nei confronti di chi ogni giorno dedica la propria vita alla cura degli altri"

Comunicato Stampa

19 Agosto 2024

Biagio Tomasco

Il Nursind Salerno esprime la sua piena solidarietà all’infermiere del Pronto soccorso di Vallo della Lucania, vittima di una grave aggressione fisica nel pomeriggio del 16 agosto. “Non possiamo che condannare fermamente questo ennesimo atto di violenza nei confronti di chi ogni giorno dedica la propria vita alla cura degli altri, spesso in contesti lavorativi difficili e non ottimali”, dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno.

La denuncia del Nursind

Tomasco prosegue evidenziando come, nonostante le misure adottate, ci si trovi ancora di fronte a episodi di aggressione che riflettono una crescente inciviltà e ingratitudine da parte dell’utenza. “Il nostro personale, una volta acclamato come eroe, oggi viene trattato come un emarginato”, afferma Tomasco, denunciando il fallimento delle azioni preventive messe in atto nei Pronto soccorso degli ospedale dell’Asl Salerno.

Tomasco sottolinea come il legislatore abbia tentato di porre un freno a questo preoccupante fenomeno con il Decreto legislativo del 19 marzo scorso, ma ribadisce la necessità di un intervento deciso da parte della Procura di Vallo della Lucania e dell’Asl Salerno. “È fondamentale che questi atti ignobili vengano sanzionati in maniera esemplare e che l’azienda garantisca la dovuta tutela legale ai dipendenti aggrediti, costituendosi parte civile nei procedimenti penali”.

Tomasco chiede inoltre che si faccia chiarezza sulle misure strutturali e organizzative adottate per prevenire tali episodi di violenza, sollecitando l’adozione di ulteriori provvedimenti per migliorare la sicurezza del personale sanitario. “Non possiamo più permettere che i nostri operatori lavorino in condizioni di rischio senza adeguate protezioni”, afferma.

“Bisogno di azioni concrete”


Infine, il Nursind Salerno richiede l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, presieduto dal Prefetto di Salerno, che coinvolga tutti gli stakeholder della sanità per analizzare il fenomeno e proporre correttivi strutturali e organizzativi adeguati. “Non possiamo restare a guardare mentre la situazione degenera ulteriormente. È una questione di civiltà che non può più essere ignorata”, conclude Tomasco.

Il Nursind Salerno rimane a disposizione per collaborare con tutte le istituzioni coinvolte al fine di garantire la sicurezza e la dignità del personale sanitario, convinto che solo un impegno congiunto potrà portare a risultati concreti e duraturi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home