Attualità

Agata Vignes e Antonio Boffa a Contursi che legge e guarda il mondo

Quinto appuntamento per la rassegna letteraria promossa a Contursi Terme dall'Associazione Insieme per...

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Libro sospeso

A Contursi è in dirittura d’arrivo la Rassegna Letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”. Quello del 4 maggio presso le Terme Cappetta sarà il quinto e penultimo appuntamento. Un evento speciale per diverse ragioni: l’argomento del confronto è quello della diversità, un tema di una delicatezza unica e attualissimo; ne parleranno con cognizione di causa coloro che questa tematica la vivono in prima linea come genitori, insegnanti, terapeuti ed educatori; viene presentato l’Albo illustrato “Come in un giardino” di Antonio Boffa e Agata Vignes, un genere letterario di una forza narrativa unica e avvincente. Un lungo pomeriggio a cui possono partecipare anche i bambini dai 5 ai 10 anni in una sezione a loro dedicata.

«Quest’albo illustrato Come in un giardino di Antonio Boffa e Agata Vignes – ci ha dato l’opportunità di organizzare un pomeriggio letterario per i bambini nel parco delle Terme Cappetta – spiega nel dettaglio Livia Lardo la Presidente dell’Associazione APS Insieme per… che ha fortemente voluto e organizzato come attività cardine del suo operato la Rassegna con il supporto e le competenze di Silvana Scocozza, giornalista, e Angela La Monica, insegnante. In uno degli splendidi prati delle Terme Cappetta, Agata Vignes animerà la lettura per i nostri piccoli lettori che potranno partecipare anche a interessanti laboratori artistici diretti dall’insegnante – artista Angela Iannarella. Intorno alla piscina i piccoli potranno sgranocchiare dei saporitissimi biscottini fatti a mano dalle nonne».

La Presidente esprime la sua soddisfazione per la scelta editoriale dell’Albo illustrato “Come in un Giardino”. «Sono felice che la nostra Rassegna abbia deciso di dare spazio all’Albo Illustrato, un genere letterario che trova sempre più estimatori anche presso un pubblico adulto e che ha la sua forza nel narrare collegando la sponda delle parole con quella delle immagini godendo così doppiamente dell’esperienza del racconto. Le parole di Agata Vignes e le illustrazioni di Antonio Boffa permettono di affrontare un tema così difficile e complesso come quello della diversità in modo poetico catapultandoci in un’atmosfera ricca di suggestioni e di incanti inclusivi; un viaggio immaginifico terapeutico, di apertura al diverso, solidale verso l’altro e di mano gentile con il debole».

Nel tardo pomeriggio, dalle ore 18,00, Tavola rotonda nella Sala Conferenze delle Terme Cappetta. Prendono parte ai lavori il maestro Giacomo Cavallo, Paola Catizone, presidente Pianeta Down Odv, Marina Cupo, psicologa, Dina Robertiello, Assistente Sociale A.S.S.I, le insegnanti Antonella Meccariello e Giulia Mandia. I brani selezionati saranno letti da Annalisa Brogna e Salvatore Solimene. I commenti musicali saranno eseguiti da Riccardo Conti al violino e da Alessandro Pisani al piano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home