Attualità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Redazione Infocilento

23 Aprile 2025

Aeroporto Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi registra numeri in costante crescita. Operativo dal luglio dello scorso anno, ha accolto nei primi sei mesi quasi 180mila passeggeri, di cui il 52% proveniente dall’estero, e nei primi due mesi del 2025 oltre 41mila. Il piano industriale prevede di raggiungere 3,5 milioni di passeggeri entro il 2030 e 5,5 milioni entro il 2043. Questa è la fotografia che emerge da uno studio promosso da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, realizzato da Nomisma con il contributo della Camera di Commercio di Salerno, presentato durante il 1° Forum dell’Economia della Provincia di Salerno.

I dati dell’aeroporto di Salerno

Lo studio, introdotto dal presidente della Fondazione, Federico Del Grosso, ha visto la partecipazione del segretario generale della Camera di Commercio, Raffaele De Sio. Ad oggi, l’aeroporto vanta collegamenti attivi con oltre venti destinazioni nazionali ed europee e serve un bacino potenziale di oltre 5,3 milioni di residenti raggiungibili entro 90 minuti.

Le dichiarazioni

Francesco Capobianco, responsabile delle politiche pubbliche di Nomisma, ha dichiarato: «Il dato principale riguarda la proiezione di traffico, i passeggeri stimati che, grazie alla società di gestione, raggiungeranno i 3,5 milioni entro il 2030. Questo sviluppo è considerato al pari di altri aeroporti, quali ad esempio Firenze, Brindisi, Olbia, Lamezia».

Il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo, ha sottolineato: «Si tratta di un focus che riguarda tutto il territorio salernitano. Uno studio che può diventare uno spunto per fare sistema e far sì che tutti possano dare il proprio contributo». Tuttavia, ha aggiunto: «serve passare a una politica del fare e non solo delle teorie. Sostenere la crescita del nostro territorio significa credere in infrastrutture strategiche come l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Come banca di comunità, vogliamo essere parte attiva di questo cambiamento, accompagnando imprese e cittadini verso nuove opportunità di sviluppo».

Per Antonello Sada, presidente di Confindustria Salerno, «l’aeroporto è un volano di sviluppo e un’opportunità incredibile per il territorio e per il sistema produttivo salernitano. Ci aspettiamo grandi cose da questo scalo». Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centrale, ha evidenziato la sinergia tra infrastrutture: «abbiamo chiuso il 2024 con un record mondiale: +10 milioni di passeggeri, con Salerno in continua crescita», considerando i porti di Napoli, Salerno e Castellammare. «Porto e aeroporto – ha proseguito – devono lavorare in sinergia per costruire un sistema integrato di logistica e trasporti. Solo così potremo cogliere appieno il potenziale economico del nostro territorio». Infine, Gerardo Arpino, segretario generale Filt Cgil Salerno, ha affermato: «in un contesto di calo demografico e disoccupazione giovanile, lo scalo può rappresentare un presidio fondamentale per l’export agroalimentare, il turismo internazionale e la creazione di occupazione stabile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home