Attualità

Aeroporto di Salerno, sprint per l’apertura: taglio del nastro a giugno 2024

Presentato il cronoprogramma per l'apertura dell'aeroporto di Salerno. «Sarà volano per Costiera Amalfitana e Cilento»

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2023

De Luca - aeroporto di Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi aprirà i battenti nel 2024. Il nuovo scalo aeroportuale si doterà di una serie di infrastrutture utili alla sua funzionalità, tra cui il prolungamento della metropolitana leggera. L’annuncio dell’apertura del nuovo aeroporto salernitano è stato dato ieri durante l’incontro «Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: workinprogress e timeline» alla Camera di Commercio di Salerno. L’incontro aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori.

Il prolungamento della metropolitana di Salerno

Il prolungamento della metropolitana di Salerno fino all’aeroporto rappresenta un’infrastruttura fondamentale per facilitare il collegamento tra il centro cittadino e lo scalo aeroportuale. Il prolungamento includerà cinque stazioni intermedie, dall’area industriale a Pontecagnano e a Bellizzi.

Per De Luca l’apertura potrebbe essere anticipata

Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca ha dichiarato che l’apertura dell’aeroporto potrebbe avvenire già a giugno prossimo. L’infrastruttura richiederà un investimento di quasi 300 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse per il prolungamento della metropolitana.

Le parole di De Luca

Secondo il presidente della regione Campania, l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi rappresenta un importante volano per il turismo, puntando alle costiere, al Cilento, all’area Nord della Calabria e alla Basilicata. L’aeroporto sarà in grado di sostenere anche le attività commerciali della zona, grazie alla presenza di importanti flussi di esportazioni e di un’area industriale a Battipaglia.

Inoltre, l’aeroporto potrebbe rappresentare una grande opportunità anche dal punto di vista produttivo, in particolare per quanto riguarda i voli cargo. De Luca ritiene infatti che sia indispensabile avere una infrastruttura per soddisfare le esigenze legate alla logistica delle merci nella zona della Piana del Sele, caratterizzata da una forte intensità agricola.

Le parole di Carmelo Stanziola

All’evento era presenta anche Carmelo Staziola, consigliere provinciale ed ex sindaco di Centola: «Ho sempre creduto in questo progetto e dal 2014, primo anno da Consigliere Provinciale, mi sono impegnato per raggiungere questo risultato».

A margine dell’evento il sindaco di Pollica Stefano Pisani, il Presidente di Confesercenti Raffaele Esposito e lo stesso Stanziola hanno chiesto al presidente della commissione trasporti, Luca Cascone, di attivare un servizio dedicato in grado di collegare l’hub aeroportuale con le destinazioni turistiche della costiera cilentana, da prevedere nel Master Plan Cilento Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home