Attualità

Addio a Silvio Berlusconi, comune del Cilento gli conferì la cittadinanza onoraria

Silvio Berlusconi è morto oggi all'ospedale "San Raffaele" di Milano. Aveva 86 anni. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Silvio Berlusconi

È morto oggi all’ospedale San Raffaele di Milano Silvio Berlusconi. Aveva 86 anni. Era nato il 29 settembre 1936 a Milano, è stato una figura che ha definito il panorama politico, economico e mediatico in Italia per decenni. Come imprenditore, proprietario dei media e politico, Berlusconi ha costruito un impero e ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Italia.

Costruendo un impero economico e mediatico

Prima di entrare in politica, Berlusconi aveva già fatto fortuna come imprenditore e magnate dei media. Dopo vari lavori, nel 1961 ha fondato la sua prima impresa di successo, Edilnord, una società di costruzioni. Con la sua innata abilità negli affari, Berlusconi ha fatto crescere l’azienda e ha portato alla realizzazione di Milano 2, un enorme complesso residenziale nella periferia di Milano.

Parallelamente alle sue imprese nel settore delle costruzioni, Berlusconi ha compreso l’importanza della televisione e dei media come strumenti di influenza e potere. Nel 1974 ha fondato il suo primo canale televisivo, Telemilano, che sarebbe diventato il nucleo del suo impero mediatico, Mediaset. Mediaset, con i suoi tre principali canali, Canale 5, Italia 1 e Rete 4, ha rivoluzionato la televisione italiana rompendo il monopolio della televisione di stato, RAI.

L’ingresso in politica

Berlusconi ha fatto il suo debutto in politica nel 1994 fondando il partito di centro-destra Forza Italia. Il suo ingresso in politica è stato considerato da molti come una mossa per proteggere i suoi interessi commerciali. In un paese politicamente frammentato, Berlusconi è riuscito a unire diverse forze di centro-destra sotto la bandiera di Forza Italia, formando una coalizione vincente alle elezioni generali del 1994.

Controversie e scandali

Tuttavia, il suo mandato come Primo Ministro italiano è stato segnato da continue controversie e scandali. Nonostante le continue polemiche, Berlusconi è stato Presidente del Consiglio per un totale di quattro mandati, più di qualsiasi altro leader italiano nel dopoguerra. Le sue politiche economiche e sociali, come le riforme del mercato del lavoro e dell’istruzione, hanno ricevuto sia critiche che elogi, a seconda delle posizioni politiche.

Cittadinanza onoraria e riconoscimento mancato

Nel 2016, in occasione dell’ottantesimo compleanno, il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, decise di conferire a Berlusconi la cittadinanza onoraria. Nell’ottobre successivo fu invitato a ricevere il riconoscimento ma non riuscì a raggiungere la città nel Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home