Cilento

Addio a Sandra Milo. In Cilento ottenne il premio «Icona del Cinema»

Sandra Milo fu protagonista del Villammare Film Festival nel 2021. Nell'occasione ricevette il premio Icona del Cinema

Luisa Monaco

29 Gennaio 2024

Sandra Milo

Sandra Milo, una delle attrici più popolari del cinema italiano, è morta oggi nella sua abitazione all’età di 90 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari come aveva richiesto. La notizia è stata resa nota dalla famiglia.

Una musa per Federico Fellini

Soprannominata “Sandrocchia” da Federico Fellini, per il quale è stata una musa, Sandra Milo ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano. Con una carriera che spazia da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio Corbucci a Federico Fellini, da Luigi Zampa a Dino Risi, l’attrice ha lavorato con molti dei più grandi registi italiani.

Una vita affettiva intensa

Sandra Milo, nata Salvatrice Elena Greco a Tunisi nell’11 marzo 1933, ha vissuto una vita affettiva intensa. È stata socialista durante l’era di Bettino Craxi e ha avuto una lunga relazione con Federico Fellini. Ha sposato il marchese Cesare Rodighiero all’età di 15 anni, ma il matrimonio è durato solo 21 giorni. Ha avuto una relazione di undici anni con Moris Ergas, da cui è nata sua figlia Deborah, e successivamente si è unita a Ottavio De Lollis, da cui ha avuto due figli, Ciro e Azzurra.

Una carriera di successo

La carriera di Sandra Milo è stata ricca di ruoli importanti. Ha ottenuto il suo primo ruolo significativo nel 1959 nel film “Il generale Della Rovere” di Roberto Rossellini, dove ha interpretato una prostituta accanto a Vittorio De Sica. Ha lavorato con registi come Sergio Corbucci, Antonio Pietrangeli, Luigi Zampa, Dino Risi e molti altri. È stata particolarmente nota per i suoi ruoli nei capolavori di Federico Fellini, “8½” del 1963 e “Giulietta degli spiriti” del 1965.

Ultimi impegni e riconoscimenti

Negli ultimi anni, Sandra Milo ha continuato a lavorare nel cinema e a teatro. Ha recitato in film come “Il cuore altrove” di Pupi Avati nel 2003 e “Happy Family” di Gabriele Salvatores nel 2010. Ha anche partecipato a diverse produzioni teatrali, tra cui “8 donne e un mistero” e “Il club delle vedove”. Nel 2013, è stata ospite della rassegna Villamare Festival nel Cilento, dove ha ricevuto il premio “Icona del Cinema”.

Un’apprezzata visita nel Cilento

Sandra Milo fu ospite in Cilento dove rimase colpita dalla bellezza degli uliveti che caratterizzano il territorio. «Mai ne avevo visti di così grandi, immensi – disse – mi hanno dato una grande emozione.  Trasmettono un’energia, una forza , la storia di un popolo e di una terra».

Nel 2021 partecipò alla rassegna Villamare Film Festival ricevendo il premio come Icona del Cinema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home