Attualità

Ad Eboli torna “LiberiAMO la Marina”. Tre giorni di pulizie serrate e riqualificazione

Torna, per la seconda edizione, l’iniziativa del Comitato di quartiere Campolongo-Aversana “LiberiAMO la Marina”.

Silvana Scocozza

22 Aprile 2023

Torna, per la seconda edizione, l’iniziativa del Comitato di quartiere Campolongo-Aversana “LiberiAMO la Marina”.

Il programma

Quest’anno ancora più ricca e con la partecipazione di numerose associazioni, oltre che con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Saranno infatti tre i giorni che verranno dedicati alla pulizia della zona: domani, domenica 23, il 24 ed il 25 aprile.

La scelta della data e la concomitanza con la festa della Liberazione non è stata casuale: l’iniziativa, come suggerisce il titolo, intende liberare la marina di Eboli da ogni sorta di rifiuto che la deturpa e restituirne il godimento ai cittadini.

Pulizia e momenti conviviali

Alle operazioni di pulizia si accompagneranno anche momenti conviviali, un dibattito organizzato da Naturart sul corriere piccolo e sulla tartaruga caretta caretta, la presentazione dell’indagine Beach Litter a cura di Legambiente (entrambi gli eventi domenica 23 aprile il primo alle ore 10 e il secondo alle 11) una mostra fotografica organizzata dall’Ermice aps a cura del dott. Michele Biondi dedicata alla storia della Casina Rossa.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini. All’iniziativa aderiscono le associazioni L’Ermice APS, Forum dei Giovani, CUM Sele 2.0, Legambiente Silaris Eboli, Comitato di quartiere Campolongo Aversana, CRE.S.CE

Sinergia tra associazioni

Da anni ormai le associazioni ambientaliste e quelle culturali si danno appuntamento a Marina di Eboli per le giornate ecologiche.

Cambia il nome dell’appuntamento ma l’intento è lo stesso. Collaborare alla pulizia della fascia pinetata ed essere cittadini attivi.

Anche quest’anno aderisce all’iniziativa la Sarim la società che si occupa dell’igiene urbana.

Saranno distribuiti i kit per la pulizia

L’iniziativa, infatti, che si svolge con il patrocinio del Comune di Eboli punta sulla effettiva collaborazione della Sarim che fornirà guanti e sacchi per la raccolta dei materiali oltre ad ogni informazione utile rispetto alla corretta differenziazione dei rifiuti.

Il commento

Un’occasione per sensibilizzare i cittadini a voler tenere pulito l’ambiente che ci circonda ed in particolar modo la fascia costiera che poi in estate diventa meta di turisti e vacanzieri”, fanno sapere da Sarim.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home