Attualità

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

Silvana Scocozza

24 Aprile 2023

Il percorso naturalistico ha bisogno di messa in sicurezza, soprattutto all’indomani di un tragico fatto di cronaca consumatosi l’estate scorsa.

Il commento di Antonio Vecchio

“I lavori sono iniziati nel mese di novembre. Dopo numerosi sopralluoghi per la messa in sicurezza dell’area, anche in mia presenza da osservatorespiega Antonio Vecchio, ebolitano appassionato di Ermice e natura, cittadino attivo e fautore di numerose iniziative – avevamo finalmente gioito per l’avvio dell’intervento perché mettere in sicurezza i punti più critici e pericolosi del sentiero dell’Ermice avrebbe consentito alle famiglie di andare a passeggiare in tranquillità soprattutto in vista dell’estate.

Una gioia per me incontenibile – aggiunge Vecchio – perché finalmente dopo anni si ripristinava la staccionata per la tranquillità un po di tutti”.

I lavori procedono a rilento, i dettagli

Ma i lavori si sono arenati. “In verità i lavori sono andati sempre a rilento. Nell’area interessata non è mai stato affisso un cartello di inizio e fine lavori di quelli informativi che si mettono nei cantieri”.

Il Parco dei Monti Picentini, il Comune di Eboli, qualche azienda speciale. Chi doveva fare eseguire e seguire i lavori?

“I lavori si sono fermati dopo aver posizionato circa 640 paletti in tutto, quelli piantati e quelli che servono da incrocio e passa mano – dichiara Antonio Vecchio – ne servono ancora, facendo un calcolo approssimativo circa duemilacinquecento in tutto, un lavoro che se fatto tutti i giorni con quattro operai, nel giro di un mese sarebbe dovuto terminare.

E invece ci ritroviamo con un lavoro mezzo mezzo e tra poco iniziano le belle giornate, all’Ermice ci sarà tanta gente e l’area così non è affatto sicura”.

I lavori sono fermi al palo. Ma perché si sono fermati i lavori e chi si deve interessare per avere una risposta non è dato sapere.

Ci troviamo nel mezzo di beghe politiche? Amministrative? Economiche? A me cittadino queste cose non interessano – conclude Vecchio che da anni ormai è impegnato e in prima linea per il ripristino dell’area naturalistica dell’Ermice e che si è già attivato ufficialmente presso gli enti preposti per chiedere chiarimenti – fate i lavori non possiamo pagare sempre noi cittadini”.

Con l’arrivo della bella stagione l’area naturalistica dell’Ermice è meta di appassionati della natura e famiglie, escursionisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home