Eventi

Ad Eboli : convegno della fondazione Vassallo

La fondazione Vassallo organizza un convegno che avrà luogo sabato 21 Ottobre, nella sala a partire dalle ore 10:30.

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2023

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è lieta di annunciare l’organizzazione di un importante convegno che avrà luogo sabato 21 Ottobre presso la Sala Ritz in Via Amendola 82, Eboli, a partire dalle ore 10:30. Il convegno, dal titolo “La legalità per lo sviluppo del territorio”, sarà un’occasione unica per discutere e approfondire il ruolo cruciale che la legalità svolge nello sviluppo sostenibile e nel progresso delle comunità locali.

Chi parteciperà al convegno

L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui: Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore; Biagio Chiariello, Colonnello della Polizia Locale di Arzano, già appartenente alla Direzione Investigativa Antimafia; Erasmo Venosi, già componente della Commissione trasporti del Ministero delle Infrastrutture; Cafiero de Raho, membro della Camera dei Deputati, già procuratore Nazionale Antimafia; Margherita Oliva, Presidente dell’Associazione ALMAmente; Isaia Sales, Professore presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e la moderatrice dell’evento sarà la giornalista Barbara Landi.

Promozione della legalità per lo sviluppo delle comunità

Il convegno si propone di mettere in luce come la promozione della legalità sia un pilastro fondamentale per lo sviluppo armonico delle comunità locali, la crescita economica, e il benessere dei cittadini. Gli esperti presenteranno approfondimenti su strategie, best practices e casi di studio che dimostrano l’importanza di un approccio basato sulla legalità per affrontare le sfide che i territori affrontano. L’evento è aperto al pubblico e si rivolge a una vasta gamma di partecipanti, tra cui amministratori locali, professionisti, studenti, e cittadini interessati a promuovere la legalità come leva di crescita e sviluppo. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria una registrazione preliminare. Il nostro auspicio è che questo convegno possa contribuire in modo significativo alla diffusione di una cultura della legalità e al miglioramento della qualità della vita nei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home