Eventi

Ad Eboli arriva Alessandro Cecchi Paone

Il giornalista presenterà il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero - Dialogo sull’immortalità

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2025

Alessandro Cecchi Paone

Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del Liceo Scientifico A. Gallotta di Eboli, si terrà una tappa particolarmente importante del tour di incontri che il popolare giornalista e anchor man Alessandro Cecchi Paone sta tenendo in tutta Italia, per presentare il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero – Dialogo sull’immortalità (edito da De Nigris).

L’iniziativa

L’evento avverrà infatti nell’ambito della rassegna di incontri letterari A tu per tu con l’autore , in occasione delle Celebrazioni per l’Anno Leviano 50° 80° 90°, all’insegna delle attività legate al prestigioso Premio Carlo Levi 2025 Cristo si è fermato a Eboli.

A dialogare con l’autore ci sarà lo scrittore e giornalista Flavio Pagano (vincitore tra l’altro proprio del Carlo Levi nel 2024).

Prenderanno parte all’incontro la presidente della Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi, Rosaria Gaeta, la dirigente Liceo A. Gallotta Anna Gina Mupo, e il sindaco di Eboli Mario Conte.

Il libro

Il libro, nel solco di una tradizione percorsa da altri grandi personaggi della scena culturale italiana, come Umberto Eco e Alberto Arbasino, racconta l’ “intervista impossibile” che Cecchi Paone fa al celeberrimo principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, una delle figure più importanti e suggestive dell’illuminismo napoletano, che si mosse con straordinaria audacia e genialità al confine fra scienza e magia, e che rese la Cappella Sansevero, oggi museo privato, uno degli scrigni d’arte più celebri e preziosi al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home