Attualità

Ad Eboli al via le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro. Il Cammino è partito.

Con una simbolica cerimonia tenutasi nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia è stato dato il via alla prima tappa della manifestazione di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro

Silvana Scocozza

11 Aprile 2023

Eboli, centenario Rocco Scotellaro

Con una simbolica cerimonia tenutasi nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia è stato dato il via alla prima tappa della manifestazione di apertura per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro.

Il gruppo dei camminatori

Un gruppo di cinque “camminatori”, guidati da Antonio Gasparro, presidente della Deltatletica ebolitana Valle del Sele, percorrerà a piedi la “vita” del letterato lucano che, insieme a Carlo Levi, intese dare voce al mondo dei contadini. Tappa finale Tricarico dove Scotellaro nacque.

I camminatori: Antonio Gasparro, Armando Casiello, Emilio Di Biase, Paola Chiari e Adriano Naimoli. Lungo il percorso si uniranno atleti dei luoghi raggiunti e ad ogni tappa si terranno iniziative di accoglienza e culturali, con convegni, dibatti, mostre per ricordare la figura di Scotellaro che, trascurato per troppi anni, è invece uno dei simboli del sud operoso e ricco di cultura, sindaco socialista, letterato, sempre in prima linea nella difesa degli ultimi.

Le associazioni

Alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte, Svimar – presidente Giacomo Rosa , Fondazione Gaeta C.S. Carlo Levi – presidente Rosaria Gaeta, Pro Loco Eboli – presidente Enrico Tortolani, Rocco Scotellaro .- Ribellarsi si può – presidente Luigi Nobile, dei rappresentanti istituzionali dei Comuni di Battipaglia – assessore alla Cultura Silvana Rocco, Serre – assessore alla Cultura Gemma Luciani, Sicignano degli Alburni – assessore alla Cultura Elisabetta Cristaino, Buccino – assessore alla Cultura Anna Ferrara e S.Angelo La Fratte – sindaco Michele Laurino, il gruppo ha lasciato la casa comunale, accompagnato fino alle porte della città, per avviarsi alla volta della prima tappa nel Comune di Serre.

All’atto della partenza il Sindaco Mario Conte ha firmato la pergamena che riporta tutte le tappe de “Il Cammino”, così come faranno i sindaci delle tappe successive per tessere un filo ideale che collegherà, attraverso la simbolica marcia, tutti i luoghi del poeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home