Eventi

Ad Auletta le premiazioni del Concorso di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro-Auletta”

Grande successo per l'estemporanea di pittura tenutasi nel corso del Festival del Carciofo Bianco "Bianco Tanagro" ad Auletta

Federica Pistone

2 Maggio 2024

Estemporanea di pittura Auletta

Nel corso del Festival del Carciofo Bianco “Bianco Tanagro” ad Auletta, si è tenuto il Concorso di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro-Auletta”, organizzato dall’associazione Centro Culturale Studi Storici. Diciotto artisti partecipanti hanno posizionato il loro cavalletto per le strade di Auletta e hanno iniziato a dipingere, per poi consegnare la loro opera completa nel pomeriggio dello stesso giorno.

L’esposizione

Dopodiché le opere sono state esposte nel complesso monumentale dello “Jesus” di Auletta, dove sono state ammirate dai visitatori e prese in visione dai tre membri della Giuria: Prof. Pasquale Ciao, Avv. Giuseppe Carabetta e Prof. Alfonso Scarpa.

Sempre nel complesso monumentale dello “Jesus” è avvenuta la Premiazione, presentata dalla giornalista Antonella Petitti. La premiazione è stata accompagnata dallo Show Cooking dedicato al Carciofo Bianco del Tanagro con gli alunni dell’Istituto Alberghiero “I.T.C. Antonio Sacco” – Sant’Arsenio .

La premiazione del concorso

Durante la premiazione sono stati proclamati i tre vincitori, a cui sono stati assegnati i premi in denaro:
Il Primo posto è stato assegnato a Antonio Altieri con l’opera “Auletta nel verde”. Il secondo posto è stato assegnato a Giuseppe Pelosi con l’opera “Luci e ombre” ed il terzo posto è stato assegnato a Antonio Mazziale con l’opera “Scorcio di Auletta”.

Oltre alla proclamazione dei primi tre posti, la Giuria ha conferito due menzioni speciali a: Salvatore Damiano con l’opera “Auletta e il suo carciofo bianco” e a Elisa Vesce con l’opera “Porta Rivellino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home