Attualità

Ad Atena Lucana sarà attivata una sede distaccata del CPIA di Salerno

Il CPIA favorisce l'innalzamento del livello di istruzione degli adulti e dei giovani adulti, italiani e stranieri

Antonio Pagano

16 Settembre 2023

Corsi per adulti

Ad Atena Lucana sarà attivata una sede distaccata del CPIA di Salerno che sarà dotata di un proprio codice maccanografico; l’Ente, guidato dal sindaco Luigi Vertucci, ha approvato difatti la richiesta avanzata dalla Dirigente scolastica del CPIA di Salerno, di attivare una nuova sede distaccata, con proprio codice meccanografico, nel Comune di Atena Lucana presso la scuola secondaria di I Grado per l’erogazione dei percorsi ordinamentali per adulti e giovani adulti, italiani e stranieri previsti dal DPR 263/2012.

Il CPIA di Salerno

Il CPIA (Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti), di Salerno è un’istituzione scolastica autonoma statale, finalizzata all’istruzione per adulti, istituita a partire dal 01.09.2015; lo stesso è articolato come Rete Territoriale di servizio ed è costituito da: una sede centrale con gli Uffici di Dirigenza e Amministrativi; 5 sedi associate, ubicate in tutta la Provincia – Salerno, Mercato San Severino, Nocera inferiore, Eboli, Vallo della Lucania presso le quali vengono svolte la attività didattiche a favore della popolazione adulta. A breve sarà attivata anche una sede distaccata da Atena Lucana.

Le finalità che persegue il CPIA

Il CPIA favorisce l’innalzamento del livello di istruzione degli adulti e dei giovani adulti, a partire dai 16 anni, italiani e stranieri, per il loro pieno ed integrale sviluppo, nella prospettiva dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, al fine di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro; il centro, riconosce e permette inoltre, l’esercizio del diritto dell’adulto all’educazione ed alla formazione permanete, per vivere in una società in forte trasformazione come soggetto attivo e integrato nel nostro sistema sociale al fine di esercitare consapevolmente la cittadinanza attiva. Lo stesso favorisce l’integrazione, l’inclusione e lo sviluppo di un orizzonte di cittadinanza attiva per gli utenti di cittadinanza non italiana presenti su territorio a partire dall’integrazione linguistica.

Le motivazioni per l’istituzione di una sede del CPIA ad Atena Lucana

Nella richiesta avanzata dalla Dirigente Scolastica del CPIA di Salerno si evidenzia che, “il Vallo di Diano è contrassegnato da un elevato numero di persone stranieri …, costituito per lo più da minori stranieri non accompagnati, da maggiorenni singoli ed intere famiglie di diversa provenienza. Considerata la notevole distanza dei paesi del Vallo di Diano dalla sede associata di Eboli, è emersa da tempo la necessità di trovare una modalità alternativa per garantire al bacino di utenza straniero di questo vasto territorio di poter usufruire delle attività didattiche proposte dalla scuola. ..”.

Nel corso degli anni sono stati organizzati corsi di lingua italiana a favore di ragazzi di diversa provenienza ospiti nelle diverse strutture collocate nei paesi degli Alburni e del Vallo di Diano; le richieste per poter usufruire di questi corsi sono sempre state crescenti e, pertanto, se ne deduce che “non basta l’erogazione corso di italiano. Serve, al contrario una vera e propria sede associata con organico assegnato capace di rispondere al meglio alle varie richieste formative di un territorio così ampio e diversificato da allocare in un luogo strategico e centrale come Atena Lucana.”.

L’amministrazione comunale di Atena Lucana ha già in precedenza collaborato con il CPIA mettendo a disposizione della scuola un locale comunale dove poter erogare corsi FAMI e PON sempre rivolti all’utenza straniera; il CPIA di Salerno può garantire, inoltre, il conseguimento di un titolo di studio agli adulti italiani che ne sono sprovvisti e permettere loro di rientrare in formazione anche per cogliere migliori opportunità lavorative; può agire al contempo sull’inclusione sociale della popolazione immigrata mediante l’integrazione linguistica, grazie ai percorsi di alfabetizzazione in italiano L2 erogati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home