Attualità

Ad Atena Lucana, dal 10 luglio parte la nuova raccolta differenziata. I dettagli

Ad Atena Lucana, dal 10 luglio parte la nuova raccolta differenziata. Ecco tutte le novità

Federica Pistone

27 Giugno 2023

Raccolta differenziata

Dal prossimo 10 luglio parte la nuova raccolta differenziata ad Atena Lucana che prevede una serie di importanti novità che l’Amministrazione Comunale ha introdotto per completare e migliorare il sistema attuale.

Le novità

L’umido verrà raccolto tre volte a settimana; il vetro verrà raccolto tutte le settimane; la raccolta degli olii vegetali esausti verrà fatta a domicilio; la raccolta degli indumenti riutilizzabili verrà fatta a domicilio e potranno essere conferiti su prenotazione anche inerti provenienti da piccoli lavori domestici e contenitori di vernici e smalti usati. Tutte le informazioni sarà raccolte in un opuscolo che nei prossimi giorni verrà consegnato direttamente a casa.

Le dichiarazioni

A breve, spiegano dal Comune di Atena Lucana, organizzeremo degli incontri pubblici per illustrare i dettagli del nuovo sistema di raccolta e rispondere alle vostre domande, così da facilitare la transizione dalla vecchia alla nuova modalità di raccolta.

Siamo sicuri che, grazie alla vostra collaborazione e al vostro impegno, raggiungeremo degli ottimi livelli di raccolta differenziata e faciliteremo quindi il successivo riciclo e riuso dei materiali.

L’Amministrazione Comunale, insieme al Gestore del Servizio, saranno a disposizione per fornire i dovuti chiarimenti; a breve sarà attivo un numero verde che sarà utilizzato anche per effettuare i ritiri previsti su prenotazione (ingombranti e raee, toner e cartucce, inerti e contenitori di vernici)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home