Cilento

Ad Aquara si festeggiano i cento anni di Olimpia Vertucci

Buon compleanno alla signora Olimpia che da sempre vive ad Aquara con suo marito Pasquale

Alessandra Pazzanese

25 Febbraio 2023

Festa ad Aquara per i cento anni della signora Olimpia Vertucci. Un traguardo importante che conferma che il Cilento sia terra di longevità. La signora Olimpia vive, da sempre, ad Aquara insieme al marito, Pasquale Natale, suo compagno di vita.

La storia di Olimpi Vertucci

La coppia ha avuto due figli, un uomo e una donna che attualmente risiede in America e che ha mandato alla sua dolce mamma gli auguri da oltreoceano.

La signora Olimpia e suo marito hanno lavorato a lungo come contadini, dedicandosi con amore ai figli a cui hanno insegnato i segreti di un mestiere antico e nobile tanto che ad Aquara in tanti ricordano ancora la loro abilità nei lavori di potatura e nella lavorazione di prodotti lattiero caseari e il figlio produce tutt’ora un eccellente formaggio di capra.

La festa

I cento anni della signora Olimpia, grande lavoratrice e amata da tutti, sono stati festeggiati anche dall’Amministrazione Comunale che le ha fatto dono di un fascio di fiori e di una rosa confezionata assieme ad una cannuccia di bambù ben augurale e simbolo di fortuna. A consegnare l’omaggio, il vicesindaco Vincenzo Luciano, insieme all’assessore Elvira Martino e alla consigliera Rosanna Marchesano

Ad accompagnare l’omaggio floreale anche un bigliettino con un messaggio di auguri da parte del sindaco, Antonio Marino, dell’intera amministrazione comunale e di tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home