Attualità

Altavilla Silentina: non si placa la polemica riguardo al taglio del bosco di località “Chianca”, scatta il sequestro

Sul caso sono intervenuti, nelle scorse settimane, anche alcuni ambientalisti e i rappresentanti della politica nazionale con lo scopo di fare luce sulla questione e per chiedere all’amministrazione comunale se fosse in possesso delle dovute autorizzazione per avviare il disboscamento.

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

Bosco Chianca

Il taglio programmato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, è stato programmato anche ai fini di fare cassa con la vendita del materiale legnoso.

I cittadini hanno fatto sentire la loro voce definendosi, per lo più, contrari al taglio del bosco e organizzando delle pacifiche proteste di piazza.

Gli Ambientalisti sono intervenuti

Sul caso sono intervenuti, nelle scorse settimane, anche alcuni ambientalisti e i rappresentanti della politica nazionale con lo scopo di fare luce sulla questione e per chiedere all’amministrazione comunale se fosse in possesso delle dovute autorizzazione per avviare il disboscamento.

Una domanda su cui si è interrogata anche la Procura della Repubblica di Salerno, intervenuta sulla vicenda, e che ora sta indagando.

Il sostituto procuratore Marinella Guglielmotti ha già disposto il sequestro dell’area e la sospensione dei lavori per il taglio degli alberi e ha iscritto, nel registro degli indagati, tre persone ossia il primo cittadino, Francesco Cembalo, il direttore dei lavori, Giancarlo Eposito e il titolare della ditta incaricata, Giuseppe D’Elia. L’ipotesi di reato è proprio quella del mancato possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per procedere all’abbattimento degli alberi.

Il sindaco e le autorizzazioni paesaggistiche

Dinanzi alla notizia, il sindaco Cembalo, si è detto sereno e ha annunciato di procedere con un ricorso confermando, ancora una volta, di avere, contrariamente a quanto imputatogli, tutte le autorizzazioni paesaggistiche necessarie per procedere.

La documentazione in questione è stata già acquisita dai carabinieri forestali di Sicignano degli Alburni incaricati dall’autorità giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home