Attualità

Ad Agropoli un concorso di idee per la riqualificazione del waterfront in Città

Questa mattina si è svolta presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione della procedura aperta per il concorso di progettazione in due gradi per la “riqualificazione del waterfront città di Agropoli”

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Conferenza stampa

Questa mattina si è svolta presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione della procedura aperta per il concorso di progettazione in due gradi per la “riqualificazione del waterfront città di Agropoli”.

Gli interventi

All’incontro erano presenti il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, l’assessore alla Visione Territoriale, P.N.R.R., Sviluppo Economico Emidio Cianciola, il funzionario responsabile settori Urbanistica, progetti strategici e P.N.R.R. Gaetano Cerminara e Francesco Domenico Moccia, coordinatore operativo del concorso e supporto al Rup.

Le finalità

Il concorso di progettazione ha come obiettivo la riqualificazione del fronte mare della città di Agropoli, per renderlo una bella e funzionale porta di accesso alla città. La procedura consiste nell’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e la conseguente individuazione del soggetto vincitore, cui verranno affidate le fasi successive della progettazione.

Il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, ammonta a 9.092.500 euro, oltre Iva. Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e la distribuzione del montepremi, pari a complessivi 60.000 euro, divisi tra i primi cinque classificati (36.000 euro per il primo classificato e i restanti distribuiti equamente agli altri partecipanti).

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha dichiarato che si tratta di un importante progetto di restyling del lungomare di Agropoli, principale porta di ingresso alla città e biglietto da visita importante. L’obiettivo è acquisire le migliori idee possibili per ottenere un risultato che sia bello esteticamente, oltre che efficiente per migliorare la vivibilità dell’intero contesto. L’attenzione sarà posta nella riqualificazione del sistema degli spazi pubblici e di quello infrastrutturale del traffico e degli accessi alla spiaggia, per fare da volano all’imprenditoria privata nel settore dei servizi al turismo, alla ricettività ed alla ristorazione, al fine di far confluire una domanda turistica che non sia concentrata nei soli mesi estivi.

L’assessore Emidio Cianciola ha evidenziato che l’obiettivo dovrà essere perseguito attraverso la maggior pedonalizzazione degli spazi, la creazione di un nuovo sistema organico di spazi pubblici che inglobi e armonizzi tutte le funzioni presenti e la ridefinizione del sistema viario. Si punta a dare un volto nuovo al waterfront della città che dovrà essere accogliente e di richiamo, oltre ad offrire tutti i servizi utili a residenti ed ospiti.

La riqualificazione del waterfront – ha sottolineato il prof. arch. Francesco Domenico Moccia – va di pari passo con l’altro progetto, già approvato, del nuovo accesso stradale nei pressi della stazione ferroviaria. In questo modo effettivamente il lungomare potrà essere alleggerito dal traffico di attraversamento e interessato da quei cambiamenti che potranno favorire lo sviluppo economico, sociale e commerciale della città, del quale costituisce la porta di ingresso al Cilento e all’area del Montestella».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home