Cilento

Ad Agropoli torna il Festival del Folklore

Tutto pronto per il Festival del Folklore in programma il 14 e il 15 settembre. Ecco il programma della manifestazione

Carmela Di Marco

13 Settembre 2024

Fanciullo e Folklore, Capaccio

Il comune di Agropoli si prepara a un weekend ricco di colori e tradizioni con l’XI Edizione del “Folkinfest – Festival Internazionale del Folklore e della Pace”. Questo evento, organizzato dall’Associazione “Pegasus”, avrà luogo sabato 14 e domenica 15 settembre, coinvolgendo gruppi folkloristici provenienti da diverse località italiane e dall’estero.

Un fine settimana di pace e folklore

Sabato 14 settembre, le celebrazioni inizieranno alle ore 19:30 con la Fiaccolata della Pace, che partirà dal Lungomare San Marco e si concluderà in Piazza Vittorio Veneto, dove verrà acceso il Tripode della Pace. Questo simbolo rappresenta l’unità e la fratellanza tra i popoli, valori fondamentali che il festival intende promuovere.

Domenica 15 settembre, a partire dalle ore 21:00, si svolgerà l’esibizione completa dei gruppi partecipanti in Piazza Vittorio Veneto, culminando con la proclamazione del vincitore del Trofeo della Pace. Tra i gruppi attesi, ci saranno il gruppo folkloristico di Grotte (Agrigento), “I Tamburellisti” di Otranto, “’U Pazziariello” di Torre Annunziata, il gruppo Folk di Sessa Cilento, e gli immancabili Sbandieratori di Agropoli.

Inoltre, è prevista la partecipazione del gruppo albanese “Ansambli Bashkise Prenjas”.Il Presidente dell’Associazione “Pegasus”, Mauro Gervasio, sottolinea l’importanza di questo festival nel promuovere la condivisione e l’incontro tra culture diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home