Cilento

Ad Agropoli la Marcia per la Pace in programma il prossimo 27 gennaio. Presente anche S.E. Mons. Calvosa | VIDEO

L'iniziativa si svolgerà il prossimo 27 gennaio con raduno alle 14:30 presso il parco Liborio Bonifacio

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2024

E’ prevista per sabato 27 gennaio nella città di Agropoli la Marcia della Pace, volta a sensibilizzare sui temi universali della pace e della solidarietà tra i popoli, che vedrà coinvolti tutti i bambini, i giovani e gli adulti dell’Azione Cattolica provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania, per un totale di circa 500 persone. La manifestazione gode del patrocinio della città di Agropoli.

Il percorso

L’iniziativa si rinnova da vent’anni ed ogni anno viene svolta in un Paese diverso della Diocesi, coniugando il tema della Pace, secondo sfaccettature sempre diverse, quest’anno legandolo alla cura e attenzione dell’ambiente.

La manifestazione avrà inizio presso il Parco Pubblico Liborio Bonifacio dove vi sarà l’accoglienza dei partecipanti prevista dalle ore 14.30, a seguire si terrà un momento di preghiera ed un’attività di animazione per poi raggiungere la Chiesa S. Maria delle Grazie, attraversando via Taverne e via A. Moro per fare sosta presso il Mercato ortofrutticolo ove sarà prevista un’attività inerente la marcia per proseguire, poi, per via Chili, v.le Europa, p.zza V. Veneto e P.zza della Repubblica e terminare con l’ingresso in chiesa per il momento conclusivo della Marcia della Pace, Presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Calvarosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il significato della marcia

La Marcia della Pace viene fatta ogni anno per scoprire la bellezza e la voglia di “camminare insieme” come condizione umana di vita, per una crescita reciproca. Accogliere coloro che fuggono dalla guerra e dalla morte. Dare libera espressione alle proprie idee di pace e di giustizia. Fare una bella esperienza comunitaria alla riscoperta del valore della pace e della fraternità.

Riflettere sul contributo che ciascuno può dare alla costruzione di un mondo più giusto e solidale. Impegnarsi, a fianco alla Chiesa, per l’attuazione di strategie nonviolente di promozione per la pace in molti Paesi, sollecitando persino gli attori più violenti in sforzi per costruire una pace giusta e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home