Attualità

Accusato di essersi appropriato dei soldi del Comune di Ogliastro: assolto

Un dipendente del Comune di Ogliastro Cilento, Giuseppe Bisogno, è stato assolto con sentenza divenuta irrevocabile dall'accusa di aver rubato i proventi dei diritti di segreteria e del rilascio delle carte d'identità.

Redazione Infocilento

27 Aprile 2023

Ogliastro Municipio

Un dipendente del Comune di Ogliastro Cilento, Giuseppe Bisogno, è stato assolto con sentenza divenuta irrevocabile dall’accusa di aver rubato i proventi dei diritti di segreteria e del rilascio delle carte d’identità.

La ricostruzione dei fatti

La vicenda inizia nel 2019 quando il sindaco Michele Apolito riceve una lettera anonima che denuncia la sottrazione di denaro dall’ufficio anagrafe. Il sindaco querela il dipendente accusandolo di aver sottratto € 14.580,32, in qualità di responsabile del servizio anagrafe, dal 01/01/2011 al 04/06/2019 e contestualmente lo sospende dal servizio.

Dalle indagini della procura di Vallo della Lucania emerge che, a differenza di quanto dichiarato nella denuncia, il dipendente è stato responsabile del servizio anagrafe dall’1/1/2015 e non dall’1/1/2011. Nel periodo in questione, il responsabile dell’ufficio anagrafe è stato il sindaco Apolito dal 3/1/2011 al 19/4/2013 e dal 20/04/2013 al 10/09/2014 un dipendente del Comune di Cicerale assunto in convenzione. Inoltre, è stato appurato che i proventi dei diritti di segreteria e delle carte d’identità non erano versati alla tesoreria comunale dal responsabile dell’ufficio anagrafe ma venivano consegnati al responsabile dell’ufficio finanziario, il quale a sua volta avrebbe dovuto depositarli presso la tesoreria.

La sentenza

Dalla lettura della sentenza emerge che i soldi incassati dall’ufficio anagrafe erano utilizzati per piccole spese destinate a tutti gli uffici comunali e lo stesso segretario comunale era solito chiedere se c’era denaro incassato al dipendente addetto al servizio anagrafe. L’ammanco non era stato sottratto bensì speso e non rendicontato, tant’è che il comune non è stato in grado di sostenere l’accusa in quanto non c’è stato nessun controllo e non è stato presentato nessun documento contabile dal quale evincere la presunta sottrazione.

Il dipendente all’atto della sospensione lavorava anche presso il Comune di Prignano Cilento dove non è risultato nessun ammanco. Soddisfatto il suo difensore Prof. Avv. Agostino De Caro, che ha visto riconosciuta la tesi che ha scagionato del tutto il suo assistito con la motivazione “perché il fatto non sussiste”.

Nell’ambito del processo il comune si è costituito parte civile, i termini per l’opposizione in sede civile sono stati prorogati in ragione di una lacuna nel dispositivo della sentenza. Sembra improbabile che il comune, attualmente retto dal commissario prefettizio dott.ssa Erminia Barbato, possa proseguire nell’azione civile dal momento che anche la pubblica accusa ha chiesto l’assoluzione del dipendente.

Questo è solo l’ultimo dei dissidi tra il dipendente e il sindaco Apolito

L’umiliazione del dipendente che è stata aggravata dalla mancanza di serenità nel momento della morte del padre, della madre e di una sorella, tutti deceduti dopo che il dipendente ha presentato una denuncia e prima della definizione del processo.

Questo è solo l’ultimo episodio di una serie di dissidi tra il dipendente e il sindaco Apolito, che in passato ha già visto il sindaco condannato penalmente per aver privato la segretaria comunale dei mezzi di lavoro e poi accusarla di inerzia. Tuttavia, il sindaco non ha scontato la pena a causa della prescrizione.

Nel 2011 il sindaco Apolito è stato condannato penalmente, in primo grado e in appello, per aver privato la segretaria comunale dott.ssa Anna Pannullo dei mezzi e degli strumenti di lavoro per poi accusarla di inerzia. Il sindaco non scontò la pena per intervenuta prescrizione.

Il 29 Marzo del 2023, due giorni dopo il passaggio in giudicato della sentenza di assoluzione, il dipendente ha chiesto, tramite l’avvocato amministrativista Dott. Dario Gioia, il reintegro in servizio nelle qualifiche e nelle mansioni esercitate all’atto della sospensione e la corresponsione degli stipendi non pagati, con decorrenza 12/06/2019 fino alla data di effettiva reintegra nel servizio. Dopo quasi quattro anni di notti insonni è finito l’incubo di trovarsi dietro le sbarre per un reato non commesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home