Cilento

Acciaroli tra musica e solidarietà: questa sera Roberto Colella, domenica Franco Arminio per l’Emilia Romagna

Ecco le iniziative in programma

Silvana Romano

8 Luglio 2023

Acciaroli panorama

Tutto pronto questa sera sul porto di Acciaroli per il concerto di Roberto Colella, cantante de La Maschera. La sua interpretazione della cultura mediterranea sarà funzionale e propedeutica ad un incontro, previsto per le ore 21, che metterà in connessione esimi esponenti del mondo della cultura, dell’ingengneria e del FoodInstitute:

Colella introduce Feuromed “Conversazioni sul futuro del Mediterraneo”

Antonio Parenti, Capo della rappresentanza della Commissione Europea in Italia

Patrizio Bianchi, già Ministro dell’Istruzione e titolare della Cattedra UNESCO “Education, Growth and Equality” dell’Università di Ferrara

Davide Tabarelli, Presidente di NE- Nomisma Energia, Prof. Dipartimento di Ingegneria presso l’Università di Bologna

Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute, insieme al sindaco di Pollica Stefano Pisani, dialogheranno sulle possibili strategie ed opportunità di sviluppo ecosostenibile e compatibile con visioni di ripopolamento delle comunità locali.

La Domenica è per l’Emilia Romagna

Domani, domenica 9 luglio, sarà la volta de Il Convivio dei Patrimoni Italiani: “potrete vivere un momento unico, in un posto straordinario- afferma il sindaco Stefano Pisani- AIUTARE LA ROMAGNA semplicemente gustando i sapori autentici della Dieta Mediterranea e dei Patrimoni Culturali Italiani”. 

La serata solidale

Il poeta Franco Arminio, accompagnato da Livio e Manfredi, sulle del folklore mediterraneo della Compagnia Daltrocanto, allieterà una cena di degustazione, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite duramente dai nubifragi di oltre un mese fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home