Attualità

Accesso negato agli esami universitari: l’appello del cilentano Christian Durso

Le parole di Christian Durso: «Siamo davanti all’ennesima ingiustizia: si rischia di negare il diritto alla studio a tutti»

Francesca Scola

10 Agosto 2023

Christian Durso

«Sono un ragazzo che, sin dalla nascita, convive con una grave forma di disabilità. La mia richiesta è semplice: poter sostenere gli esami a distanza nelle università pubbliche». Queste le dichiarazioni di Christian Durso, un ragazzo cilentano di 32 anni a cui sarebbe stata negata la possibilità di sostenere online gli esami universitari. Il rifiuto alla sua richiesta è arrivato prima dall’Università Federico II di Napoli e poi dall’Università degli studi di Salerno. Un no che ha rappresentato un ostacolo al conseguimento della laurea. Ma Christian non si è lasciato scoraggiare e ha scelto, come già aveva fatto in precedenza per risolvere delle problematiche, di intraprendere una battaglia per consentire l’accesso da remoto a chi non fosse nelle possibilità di accedere fisicamente agli esami universitari.

Il sostegno dell’associazione Luca Coscioni

In questa battaglia il giovane cilentano è sostenuto a livello nazionale dall’associazione Luca Coscioni, che opera attivamente anche a livello internazionale per tutelare i ragazzi con disabilità. La sua richiesta è riuscita a raggiungere il Parlamento attraverso un’interrogazione del senatore Ivano Scalfarotto.

Il testo della richiesta riporta: «Il governo ha la possibilità di promuovere azioni nel rispetto delle norme che impediscono ogni forma di discriminazione verso studenti con disabilità, invitando gli atenei ad avvenire ad accomodamenti ragionevoli nei casi in cui situazioni oggettive e dimostrabili impediscano agli studenti di sostenere esami in presenza».

Le battaglie di Christian Durso

La battaglia di Christian contro le barriere architettoniche è ormai duratura e ha portato ad alcuni successi. Uno tra questi è stata l’eliminazione degli scalini di accesso al belvedere della Migliera, che impedivano l’accesso a persone con disabilità. Riguardo all’università il giovane ha detto: «mi piacerebbe studiare giurisprudenza e rendermi efficace nella rivendicazione dei diritti, ma non essendo autonomo negli spostamenti per me è impossibile prendere anche un pullman o un treno e questo non può e non deve fermarmi».

Christian e l’associazione si sono appellati anche alla Ministra dell’università Annamaria Bernini, a cui hanno inviato una lettera che non ha ricevuto risposta. «Siamo davanti all’ennesima ingiustizia: si rischia di negare il diritto alla studio a tutti» ha affermato il giovane.

«La richiesta di Christian, che è condivisa da molte persone con disabilità grave, residenti in piccoli comuni lontani dalle sedi universitarie, potrebbe essere accolta. Oltre all’utilizzo delle piattaforme online, per facilitare la frequenza, sarebbe possibile anche individuare degli istituti scolastici che servano da sedi d’esame con la presenza di personale scolastico e strumenti adeguati» ha sostenuto Rocco Berardo, coordinatore iniziative sulla disabilità dell’Associazione.

Questa battaglia ha l’obiettivo di supportare la collettività secondo Christian che, oggi, è impegnato nel rendere accessibili le spiagge cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home