Almanacco

Accadimenti, santi e curiosità. l’Almanacco del 9 settembre

San Pietro Claver, sacerdote della Compagnia di Gesù

Serena Vitolo

9 Settembre 2023

Oggi si ricorda S. PIETRO CLAVER sacerdote

Nato a Verdù, a pochi chilometri da Barcellona, il 25 giugno 1580, Pietro Claver entra nella Compagnia di Gesù dopo aver pronunciato i primi voti nel 1604. Tra il 1605 e il 1608 studia filosofia a Palma di Maiorca e viene ordinato sacerdote a Cartagena nel 1616 e, diventato missionario, presta le sue cure pastorali agli schiavi neri, deportati dall’Africa. Qui, infatti, sbarcano migliaia di schiavi, quasi tutti giovani: ma invecchiano e muoiono presto per la fatica e i maltrattamenti; e per l’abbandono quando sono invalidi. In particolare, pronuncia il voto di essere «sempre schiavo degli Etiopi» (all’epoca si chiamavano «etiopi» tutti i neri) e per comprendere i loro problemi impara anche la lingua dell’Angola. Ammalatosi di peste, sopporta perfino i maltrattamenti del suo infermiere, che è un nero. Morto a 74 anni e canonizzato nel 1888 insieme con Alfonso Rodriguez, suo fratello gesuita e amico, è stato proclamato patrono delle missioni per i neri da Papa Leone XIII. 

Santi del giorno

S. PIETRO CLAVER sac.
Ss. Alessandro
Tiburzio e Giacinto m.ri
S.Gorgonio

Etimologia: Sandro, è un diminutivo di Alessandro, che deriva dal greco “Aléksandros”, vale a dire “che protegge gli uomini”. E’ discretamente diffuso in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
Se piove per San Gorgonio, tutto l’ottobre è un demonio.

Aforisma del giorno:
Umilia profondamente la tua anima, perché castigo dell’empio sono fuoco e vermi. (Siracide)

Accadde Oggi

1501 – Michelangelo inizia a lavorare al David: In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse fuori il celebre David, destinato a diventare l’ideale perfetto di bellezza maschile nell’arte.

Sei nato oggi? I nati il 9 settembre devono continuamente far fronte a situazioni impegnative, di solito prodotte più dalla loro stessa natura complicata che dal destino. Se potessero imparare ad assumere più spesso la linea la linea di minor resistenza, e non prendere sempre la via più difficile, avrebbero certamente una vita molto più tranquilla, anche se forse meno avventurosa. Non c’è dubbio che i nati il 9 settembre siano portati per le sfide. Facilmente annoiati, essi trovano insopportabile limitarsi a stare seduti e fare, anno dopo anno, sempre le stesse cose con gli stessi, prevedibili, risultati. Di conseguenza sono sempre alla ricerca, consapevole o inconsapevole, di luoghi nuovi e situazioni particolari, e un tale desiderio può anche svilupparsi dall’interno, dalla sensazione che manchi qualcosa, a prescindere dal successo che magari hanno già ottenuto. Molto anzi, sentono il bisogno di cercare questo elemento mancante fin dall’infanzia.

Celebrità nate in questo giorno:

1960 – Hugh Grant: Nato a Londra, è un attore di grande successo, apprezzato soprattutto nel genere commedia e sentimentale.

1918 – Oscar Luigi Scalfaro: Nato a Novara e morto a Roma nel 2012, politico e magistrato, è stato il nono Presidente della Repubblica, in carica dal 1992 al 1999.

1975 – Michael Bublé: È il Sinatra del nuovo millennio, per lo stile volutamente ispirato al celebre interprete di My Way.

1963 – Roberto Donadoni: Nato a Cisano Bergamasco (in provincia di Bergamo), è un ex giocatore degli anni Ottanta e Novanta di Atalanta e Milan.

Scomparsi oggi:

1998 – Lucio Battisti: Per molti è il più grande in assoluto della musica leggera italiana, riferimento imprescindibile per ogni generazione di artisti.

2013 – Alberto Bevilacqua: Nativo di Parma, è stato un noto scrittore, regista e sceneggiatore italiano, stimato anche come poeta e giornalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home