Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 6 ottobre | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 6 Ottobre 2023: gli avvenimenti del giorno

Serena Vitolo

6 Ottobre 2023

San Bruno

Bruno di Colonia è stato un monaco cristiano tedesco, fondatore dell’Ordine certosino. Viene chiamato anche Brunone e viene definito a volte, ma impropriamente, abate o sacerdote

Santi del giorno: San Bruno (Sacerdote e Monaco)
Sant’Alberta (Vergine e Martire)
Sant’Artaldo (Artoldo di Belley, Certosino e Vescovo)
Sant’Ywi (Monaco in Britannia)
Santa Fede di Agen (Martire)

San Bruno è il protettore dell’Ordine dei certosini

Etimologia: Bruno, dal tedesco “brun”, “scuro” riferito al colore dei capelli e della carnagione, ebbe larga diffusione sin dall’epoca medioevale. In Toscana, celebri nel Rinascimento le varianti Brunello, Brunetto, Brunellesco..

Proverbio del giorno:
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Aforisma del giorno:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. (Dante Alighieri)

Accadde Oggi:

1924 – Iniziano le trasmissioni radiofoniche: «URI (Unione Radiofonica Italiana). 1-RO: Stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana per il servizio delle radioaudizioni circolari. Il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto “Opera 7”, I e II tempo.» È la voce della violinista Ines Donarelli che annuncia l’inizio delle trasmissioni radio.

1889 – Inaugurato il Moulin Rouge: È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della cosiddetta “Belle Époque” che ebbe il suo cuore pulsante proprio nella capitale francese.

Sei nato oggi? Le tue idee sono sempre originali ed innovative: ami viaggiare, esplorare e confrontarti personalmente con le difficoltà che incontri. Nel lavoro sai circondarti di collaboratori validi e fidati che ti aiutano quando le tue forze vengono meno. In amore sei affascinante, ma devi imparare a controllare la tua possessività e a rispettare di più le esigenze del partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1887 – Le Corbusier: Architetto, urbanista e pittore, nato a La Chaux-de-Fonds, nel cantone svizzero di Neuchâtel, e morto a Roquebrune-Cap-Martin, nel 1965. È considerato il maestro del Movimento Moderno.

1960 – Paola Ferrari: Per lungo tempo è stata la signora della Domenica Sportiva. Nata a Milano, è una nota giornalista e conduttrice di alcuni dei programmi sportivi più seguiti dal pubblico italiano.

1922 – Paolo Valenti: Al triplice fischio dell’arbitro milioni di tifosi attendevano, trepidanti, che con il suo piglio elegante, e allo stesso tempo vivace, raccontasse l’Italia del pallone alla testa di un “esercito” di inviati.

Scomparsi oggi:

1917 – Edoardo Scarfoglio: Abruzzese di nascita, di Paganica (frazione dell’Aquila), visse gran parte della sua vita a Napoli, dove si spense nell’ottobre del 1917, coniugando le attività di giornalista e scrittore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home