Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 3 agosto | Ecco l’Almanacco

Il 3 agosto 2023: una santa protettrice dei malati di tumori e l'inaugurazione della Scala di Milano. Altre ricorrenze nell'almanacco di oggi

Serena Vitolo

3 Agosto 2023


Oggi come oggi colpisce non poco il motivo per cui si è cosi devoti alla santa del giorno: santa Lidia, infatti, è nella tradizione religiosa cattolica considerata dalla comunità dei credenti la santa protettrice dei malati di tumore oltre che della teologia. Vediamo insieme la radice etimologica di questo nome da donna

Santa Lidia di Tiatira (Testimone)

Lidia, il nome, molto diffuso tra i romani, come attesta la celebre ode oraziana dedicata ad una sconosciuta Lydia, deriva dal greco “Lydia” “donna proveniente dalla Lidia”, regione dell’Asia Minore. Bella, elegante, donna di mondo, ambiziosa, avanza nella vita sociale cercando conferme alla interiore insicurezza. I suoi sorrisi sono rari e preziosi. Preferisce essere tradita piuttosto che tradire, e spesso chiude un occhio sulle manchevolezze di un partner che vuole allegro, giovanile e ridanciano.

Altri santi del giorno

San Nicodemo (Membro del Sinedrio)
Sant’Aspreno di Napoli (Vescovo)

Aforisma del giorno
Svilupparsi, agire, vivere secondo la legge di vita, è il primo, anzi l’unico vostro Dovere. (G. Mazzini)

Sei nato oggi? Sei riflessivo, contemplativo, calmo e prudente. Puoi apparire debole ed apatico, ma in realtà lavori con tenacia e pazienza per realizzare ciò che ti sta a cuore e, con i tuoi tempi, puoi arrivare ovunque. In amore riuscirai a costruire quel rapporto sincero e stabile cui da sempre aspiri.

Accadde Oggi

1778 – Inaugurata la Scala di Milano (244 anni fa): Sulle melodie di Europa riconosciuta, opera di Antonio Salieri, venne inaugurato il Teatro alla Scala di Milano, alla presenza dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Este. Progettato dall’architetto.
Ogni anno la prima alla Scala si trasforma in un evento mondano, per il gran numero di personalità note che ne vantano la partecipazione da spettatori.

Nati in questo giorno
1963 – James Hetfield (59 anni fa): Nato a Downey, nel sud della California, oltre ad essere una delle migliori voci metal ed uno dei migliori chitarristi del genere, è cofondatore e frontman dei Metallica.
1967 – Skin (55 anni fa): Nata nel quartiere londinese di Brixton, il vero nome è Deborah Anne Dyer ma per i fan della sua voce rock è Skin. Dopo aver completato gli studi, nel 1994 entra nel mondo della musica, fondando il gruppo rock Skunk Anansie, con cui rielabora più generi, quali il punk rock dei Sex Pistols, il reggae, la musica elettronica e l’hip hop.



Eventi Sportivi


1980 – Mosca 1980 (42 anni fa): Si concludono i Giochi Olimpici di Mosca, quelli ai quali non hanno partecipato gli USA ed altri paesi. Per questo boicottaggio le nazioni partecipanti sono state solo 70.
1952 – Chiudono i XV Giochi Olimpici (70 anni fa): Dopo 15 giorni di gare, 149 competizioni in 17 sport, finiscono i XV Giochi Olimpici di Helsinki 1952. L’Italia conquista un quinto posto nel medagliere con 8 ori, 9 argenti e 4 bronzi.
1996 – Alla Nigeria il torneo olimpico di calcio (26 anni fa): Alle Olimpiadi di Atlanta 1996, per la prima volta una nazionale africana vince l’oro nel torneo di calcio.

Scomparsi oggi


2004 – Henri Cartier-Bresson (18 anni fa): Nato a Chanteloup-en-Brie, nel nord della Francia, è stato un fotografo francese, testimone con le sue immagini dei più disparati angoli del pianeta e dei principali eventi del Novecento.
1924 – Joseph Conrad (98 anni fa): Tra i grandi maestri del romanzo europeo dell’Ottocento, vita e creazione letteraria ebbero in lui un comune denominatore: ricordiamo il romanzo “Cuore di tenebra”, un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home