Attualità

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 28 maggio | Ecco l’Almanacco

Vediamo insieme l'Almanacco di domani, domenica 28 maggio 2023

Fiorenza Di Palma

28 Maggio 2023

Il 28 maggio è una data ricca di santi, avvenimenti storici e curiosità interessanti. Iniziamo esplorando i santi che vengono commemorati in questa giornata.

Santi del 28 maggio

Il 28 maggio, la Chiesa cattolica commemora i seguenti santi:

San Germano di Parigi: Vescovo di Parigi nel VI secolo, San Germano è considerato il patrono dei viaggiatori e dei pellegrini.

È noto per le sue opere di carità e per aver difeso la fede cattolica contro l’eresia ariana.

San Giuliano di Le Mans: Vescovo di Le Mans nel IV secolo, San Giuliano è venerato come patrono dei contadini, dei lavoratori agricoli e degli osti.

Avvenimenti storici del 28 maggio:

585 a.C.: Secondo la tradizione, un’eclissi solare totale avvenne durante la battaglia tra i Lidii e i Medi. L’evento fu interpretato come un segno divino e portò alla fine del conflitto.

1892: L’opera lirica “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo fu eseguita per la prima volta al Teatro Dal Verme a Milano, in Italia. Questa opera è diventata una delle più famose nel repertorio italiano.

1937: Neville Chamberlain divenne Primo Ministro del Regno Unito, succedendo a Stanley Baldwin. Chamberlain è noto soprattutto per la sua politica di appeasement nei confronti di Adolf Hitler e il suo ruolo nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale.

1999: L’ultimo episodio della popolare serie televisiva “Seinfeld” andò in onda negli Stati Uniti, mettendo fine a nove stagioni di successo. La serie è diventata un’icona della cultura popolare e una delle sitcom più amate di tutti i tempi.

Curiosità del 28 maggio:

Il 28 maggio è il giorno internazionale dell’azione per la salute delle donne. Questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle questioni legate alla salute delle donne e a promuovere l’accesso alle cure mediche.

Nel 1987, il pilota svizzero Pierre-Henri Chavancy stabilì il record mondiale di durata del volo senza atterraggio su un aliante. Riuscì a volare per 56 ore e 15 minuti senza toccare terra.

Il 28 maggio è anche la Giornata Mondiale della Nutella. Questa prelibata crema spalmabile al cioccolato è diventata un’icona gastronomica italiana e viene celebrata in tutto il mondo con eventi e festeggiamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home