Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 25 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 25 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, degli avvenimenti, delle notizie e curiosità

Fiorenza Di Palma

25 Marzo 2023

Annunciazione Signore

Il 25 marzo è una data importante, sia dal punto di vista religioso che storico. Iniziamo col parlare dei santi che vengono celebrati in questo giorno: sono infatti due le figure che la Chiesa cattolica venera il 25 marzo.

Oggi Santa Annunciazione del Signore

La prima è l’Annunciazione del Signore, festa che commemora l’annuncio fatto dall’arcangelo Gabriele alla Vergine Maria, della sua maternità divina. Questa festività è importante sia per il cristianesimo che per la cultura italiana, dato che il 25 marzo è stato scelto come data dell’inizio dell’anno civile fino al 1750.

Il secondo santo che viene celebrato in questo giorno è San Dula, martire cristiano della Mauritania che visse durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano nel IV secolo.

Accadimenti storici

Ma il 25 marzo è anche una data ricca di eventi storici importanti. Per esempio, nel 1957 fu firmato a Roma il Trattato di Roma, che istituì la Comunità Economica Europea. Questo evento rappresentò un passo fondamentale nella creazione dell’Unione Europea, contribuendo alla nascita di un’organizzazione politica ed economica che ancora oggi continua a rappresentare una delle maggiori istituzioni europee.

Il 25 marzo è anche la data in cui, nel 1807, nacque il celebre compositore italiano Giuseppe Verdi. Questo evento rappresentò un’importante svolta nella storia della musica italiana e mondiale, dato che Verdi diventò uno dei più grandi esponenti del romanticismo musicale.

La curiosità

Ma il 25 marzo riserva anche alcune curiosità: per esempio, nel 1655 fu pubblicata a Parigi la prima guida turistica della storia, intitolata “La guide des chemins de France”. Questa guida forniva informazioni dettagliate sulle strade e le città della Francia, permettendo ai viaggiatori di orientarsi e pianificare il proprio itinerario.

Insomma, il 25 marzo è una data che racchiude numerosi avvenimenti e personaggi importanti della storia. Un giorno da celebrare e ricordare, sia per le sue implicazioni religiose che per il suo valore storico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Torna alla home