Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco 16 marzo 2023, ecco gli avvenimenti, le curiosità e i Santi del giorno

Fiorenza Di Palma

16 Marzo 2023

Sant'Ilario

Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. In questo articolo vi parleremo dell’Almanacco del 16 Marzo e di tutti gli avvenimenti che lo caratterizzano.

Santi del giorno

Il 16 Marzo si celebrano i santi Giuseppe di Arimatea e Abraham Kidunaja. Giuseppe di Arimatea è stato uno dei discepoli di Gesù, il quale gli affidò la sepoltura del proprio corpo. Successivamente si convertì al cristianesimo e divenne un importante predicatore della fede. Abraham Kidunaja, invece, è stato un santo eremita e martire della chiesa persiana.

Avvenimenti storici

In questa data sono accaduti diversi avvenimenti che hanno segnato la storia dell’umanità. Uno dei più importanti è sicuramente la proclamazione dell’Impero di Carlo V nel 1519. Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia europea, regnando su un vasto impero che comprendeva la Spagna, il Sacro Romano Impero, i Paesi Bassi e diverse colonie in America e nelle Filippine.

Un altro avvenimento importante è la nascita dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, nel 1776. L’Accademia è stata fondata su iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di numerosi artisti italiani e stranieri.

Curiosità

La data del 16 Marzo è stata protagonista anche di diverse curiosità. Ad esempio, nel 1966, John Lennon ha dichiarato in un’intervista di essere “più popolare di Gesù”. Queste parole provocarono una forte polemica negli Stati Uniti, dove alcune stazioni radio vietarono la trasmissione delle canzoni dei Beatles.

Inoltre, il 16 Marzo è la data in cui nel 1926 venne brevettato il primo semaforo elettrico al mondo. Questo dispositivo, che è diventato uno dei simboli della modernità, è stato inventato dall’ingegnere americano Garrett Morgan ed è stato utilizzato per la prima volta a Cleveland, nell’Ohio.

L’Almanacco del 16 Marzo è una data caratterizzata da importanti avvenimenti storici, curiosità e ricorrenze religiose. Ogni giorno ci sono eventi che hanno segnato la storia del mondo e della cultura, ma anche le ricorrenze religiose e le curiosità che caratterizzano ogni data. Conoscere questi avvenimenti ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda e di apprezzare la ricchezza della nostra storia e della nostra cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Torna alla home