Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 15 aprile | Ecco l’Almanacco

Il 15 aprile è una data importante nel calendario, poiché annovera una serie di eventi e avvenimenti significativi

Fiorenza Di Palma

15 Aprile 2023

Titanic

Il 15 aprile è una data importante nel calendario, poiché annovera una serie di eventi e avvenimenti significativi che hanno lasciato un segno nella storia e nella cultura.

Santi

Il 15 aprile è il giorno dedicato a tre santi: San Crescenzio, San Paterno di Auch e San Damiano di Pavia.

San Crescenzio fu un martire cristiano che fu ucciso durante la persecuzione di Diocleziano.

San Paterno di Auch fu un vescovo francese del IV secolo noto per la sua benevolenza verso i poveri e gli oppressi.

San Damiano di Pavia, invece, fu un vescovo italiano del VI secolo che si distinse per la sua santità e la sua attenzione ai bisogni della comunità.

Avvenimenti

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic, la nave passeggeri che affondò durante il suo viaggio inaugurale, causando la morte di oltre 1.500 persone.

Inoltre, il 15 aprile 1945 fu il giorno in cui le forze britanniche e canadesi liberarono il campo di concentramento di Bergen-Belsen, in Germania, portando alla luce le atrocità commesse dai nazisti durante l’Olocausto.

Curiosità del giorno

Notizie curiose del 15 aprile. Nel 1452 nacque Leonardo da Vinci, l’artista e inventore italiano considerato uno dei più grandi geni della storia. Inoltre, il 15 aprile 1755 Samuel Johnson pubblicò il primo volume del suo celebre dizionario inglese, uno dei più importanti compendi di lingua inglese mai realizzati.

Celebrità nate il 15 aprile

Oltre a Leonardo da Vinci, il 15 aprile ha visto la nascita di numerose celebrità, tra cui la regina britannica Emma of Normandy (c. 985), l’attrice statunitense Elizabeth Montgomery (1933) e il cantante inglese Ed O’Brien dei Radiohead (1968).

Celebrità morte il 15 aprile

Il 15 aprile è stato anche il giorno della morte di diverse personalità di spicco, tra cui l’artista e scultore italiano Donatello (1466), il presidente americano Abraham Lincoln (1865) e la cantante e attrice italiana Raffaella Carrà (2021).

Accadimenti storici

Il 15 aprile 1817 fu siglata la prima convenzione internazionale contro la tratta degli schiavi, mentre il 15 aprile 1947 fu fondata la Lega araba, un’organizzazione che unisce i paesi arabi con lo scopo di promuovere l’unità e la cooperazione tra di essi.

Aforisma del giorno

La decisione cristiana di trovare il mondo brutto e cattivo, ha reso brutto e cattivo il mondo (Friedrich W. Nietzsche)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Torna alla home