Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 1° maggio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 1° maggio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, gli accadimenti storici e le curiosità

Fiorenza Di Palma

1 Maggio 2023

Il 1° maggio è una data molto importante in diversi contesti, sia dal punto di vista religioso che storico e culturale.

In questa giornata si celebrano infatti diversi eventi e ricorrenze, tra cui la festa dei lavoratori, la memoria dei santi, le curiosità e gli avvenimenti storici.

Santi del 1° maggio

Partiamo dai santi del 1° maggio. In questa data si festeggiano tre santi: San Giuseppe Lavoratore, San Giuseppe Benedetto Cottolengo e Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. San Giuseppe Lavoratore, patrono dei lavoratori, è stato istituito da Papa Pio XII nel 1955, in riconoscimento alla sua opera di lavoratore, umile e fedele.

San Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote italiano del XIX secolo, fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, una comunità di assistenza ai malati, ai poveri e agli abbandonati. Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, invece, è stata una monaca italiana del XVI secolo, famosa per la sua vita mistica e contemplativa.

Festa dei lavoratori

Dal punto di vista storico, il 1° maggio è anche la festa dei lavoratori. Questa ricorrenza è stata istituita a livello internazionale nel 1889, in seguito alla tragedia di Haymarket Square di Chicago, dove i lavoratori in sciopero furono attaccati dalla polizia con il risultato di diversi morti e feriti.

Da allora, il 1° maggio è diventato il simbolo della lotta dei lavoratori per la difesa dei propri diritti e delle proprie condizioni di vita.Tra le curiosità del 1° maggio, possiamo citare il fatto che in molti paesi europei si celebra la tradizione del “maggio”, ovvero la decorazione di rami verdi o fiori sui balconi o le finestre.

In Italia, ad esempio, il “maggio” era una tradizione molto diffusa nelle campagne, dove si allestivano grandi alberi adornati con fiori e frutta per celebrare l’arrivo della primavera.In ambito sportivo, il 1° maggio è anche la data della finale di Coppa Italia di calcio, una delle competizioni più importanti del panorama calcistico italiano.

Gli accadimenti storici

Passando agli accadimenti storici del 1° maggio, dobbiamo ricordare che in questa data si sono verificati diversi eventi di rilievo.

Nel 1707, ad esempio, si è svolta la famosa battaglia di Almansa, in Spagna, tra le forze del re di Spagna e quelle del pretendente Carlo d’Asburgo, con la vittoria di quest’ultimo.

Nel 1851, invece, si è tenuto il primo esempio di grande esposizione universale, l’Exposition Universelle de Paris, a cui hanno partecipato oltre 5.000 espositori da tutto il mondo.

Celebrità nate il 1° maggio

Infine, tra le celebrità nate il 1° maggio, possiamo citare il cantante italiano Claudio Baglioni, l’attrice statunitense Glenn Ford, il regista italiano Luigi Comencini e il filosofo tedesco Max Weber.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Torna alla home