Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 1° febbraio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 1° febbraio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, i Santi del giorno

Fiorenza Di Palma

1 Febbraio 2023

Santa Brigida

Almanacco del 1° febbraio. Inizia un nuovo mese e quindi anche nuovi avvenimenti, notizie curiose, accadimenti storici. Vediamo insieme gli avvenimenti più importanti della giornata.

Santi del 1° febbraio

Santa Brigida d’Irlanda (Badessa)
Santa Verdiana (Vergine e reclusa)
Sant’Orso di Aosta (Sacerdote)
San Severo di Ravenna (Vescovo)
San Sigiberto III il Giovane (Sigisberto, Re d’Austrasia)
San Trifone (Martire)
Sant’Agrippano (Vescovo e Martire)

Significato del nome Brigida

Brigida, derivante dal celtico “Brighid”, antichissima divinità pagana cara alle popolazioni nordiche, detta anche “la Minerva celtica” in quanto preposta alla scienza ed alle arti, alla ragione ed al sapere, il nome cela in sé il significato di “alta, forte”.

Proverbio del 1° febbraio

Se di febbraio tuona, l’annata sarà buona.

Aforisma del 1° febbraio

Il sole risplende sulle montagne del Signore, la bellezza di una donna virtuosa adorna la sua casa. (Siracide)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1958 – “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo: L’ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima in diretta TV, premiò l’inedita coppia Domenico Modugno e Jonny Dorelli. Iniziò da qui la storia di una melodia destinata a…

1945 – Diritto di voto alle donne in Italia Con la guerra di liberazione ancora in corso, l’Italia gettò le basi della sua futura vita democratica, allargando a tutti i cittadini il diritto a scegliersi i propri rappresentanti 

1896 – Prima de La Bohème di Puccini: Per un lungo periodo il genio musicale di Giacomo Puccini era stato snobbato dalla critica ufficiale e le sue opere svilite a mero intrattenimento per le masse.

Sei nato oggi? Ecco le tue caratteristiche

Sei attratto dalle scienze sociali e in questo campo puoi conseguire ottimi risultati. Devi però cercare di moderare il tuo spirito ribelle che ti porta a scontrarti duramente con l’autorità costituita e ti crea così diversi problemi. In amore sei molto anticonformista e prima di legarti definitivamente passerai attraverso mille esperienze.

Celebrità nate il 1° febbraio

1922 – Renata Tebaldi: Il grande Arturo Toscanini la chiamava “voce d’angelo”, celebrando il suono vellutato del suo timbro vocale, grazie al quale divenne una delle cantanti liriche più amate di sempre.

1894 – John Ford: Un pioniere della settima arte e un modello per diversi maestri della regia, su tutti Orson Welles e Akira Kurosawa, con lui il cinema western visse la stagione d’oro. Nato a Cape Elizabeth.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Torna alla home