Attualità

Aaa… cercasi associazione per attività di vigilanza ambientale ad Ascea

Ente punta ad attività di vigilanza ambientale che riguarderanno Ascea Marina/Velia; per presentare domanda c'è tempo fino al 27/07/2023.

Antonio Pagano

26 Luglio 2023

Municipio di Ascea

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha pubblicato un avviso pubblico per acquisire la Manifestazione di interesse da parte di un’Associazione o un Istituto di Vigilanza al fine di espletare per la durata di almeno un mese e mezzo, dalle ore 7.00 alle ore 24.00, le attività di vigilanza ambientale. Il servizio, in coordinamento col Responsabile del Settore di Polizia Locale, dovrà riguardare principalmente Ascea Marina/Velia (con particolare attenzione ai centri di raccolta dei rifiuti, a Piazza Europa e zone limitrofe, a Velia ed area antistante il Parco Archeologico di Elea Velia).

La scelta del Comune

L’Ente ha ritenuto opportuno provvedere alla vigilanza ambientale del territorio comunale ed avvalersi dell’ausilio di Associazioni e Istituti che operano nel settore della salvaguardia ambientale e della vigilanza allo scopo di contribuire al controllo sul territorio finalizzato, tra l’altro, alla prevenzione e tutela ambientale, a facilitare l’accertamento delle violazioni delle norme del Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati nonché alla sensibilizzazione di un’educazione ambientale.

È sempre più frequente difatti l’abbandono di rifiuti sul territorio comunale, spesso in aree di alta valenza paesaggistico-ambientale (loc. Scogliera, zona di accesso all’area Archeologica di Elea Velia, lungo la Fiumarella, lungo le cunette delle strade di accesso ad Ascea, al centro, lungo i sentieri ecc..) con un aumento di costi per l’Ente per il recupero degli stessi e con forte impatto ambientale; i rifiuti vengono abbandonati anche fuori orario di conferimento, nei pressi dei centri di raccolta con grave danno all’immagine e forte impatto ambientale nonché igienico sanitario.

«La problematica in questione spesso comporta, tra l’altro, stanti i luoghi in cui vengono abbandonati i rifiuti sul territorio ed il conferimento senza rispettare il calendario della raccolta differenziata incide negativamente sul decoro e sull’immagine della nostra cittadina, con conseguenti svantaggi per l’economia prevalentemente turistica», fanno sapere da palazzo di città.

Come presentare domanda

I soggetti interessati dovranno manifestarlo inviando la relativa domanda, sottoscritta dal titolare/legale rappresentante, redatta utilizzando il format che si terrà più opportuno. Le domande dirette a manifestare l’interesse di cui all’avviso in questione devono pervenire esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: protocollo.comunediascea@pec.it entro il termine delle ore 12 del giorno 27/07/2023.

L’attività di vigilanza avverrà a titolo gratuito e dietro corresponsione delle sole somme necessarie ad esclusivo rimborso degli oneri sostenuti nell’espletamento sei servizi, da erogarsi dietro presentazione di rendiconto documentato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home