Cilento

A Vallo si celebra il 50°dalla morte della Magnani: reading e riflessioni su quel che è stato e rimane del suo essere donna

L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18 per il 50° dalla morte di Anna Magnani

Silvana Romano

27 Settembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Anna Magnani: una di noi. E’ questo il tema dal quale parte la terza edizione de Noi siamo la Montagna. L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18. Per i 50 anni dalla morte di una delle maggiori icone del cinema neorealista italiano, è stato concepito uno spettacolo ideato da Laura Cuozzo e Mirko Ferra che, insieme ad Antonella Casaburi, Maria Pia di Lorenzo, Rosa Pinto e Anna Fatigati, si alterneranno in un reading. L’opera si pone l’obiettivo di tracciare un percorso di continuità fra le peculiarità della “donna Magnani” e quelle espresse dalla cilentanità femminile, senza tralasciare gli sforzi e gli obiettivi che restano non centrati, soprattutto in termini di uguaglianza di genere.

Lo spettacolo

Con la partecipazione dell’attore Mirko Ferra e le scrittrici e poetesse Casaburi, Di Lorenzo, Pinto e alla disponibilità dell’attrice amatoriale Anna Fatigati, si arricchisce la rete di collaborazioni di Laura Cuozzo, ideatrice del format Noi siamo la Montagna. L’evento che tende, attraverso una serie di laboratori incentranti sull’arte del “fare”, a promuovere sinergie, relazioni ed esperienze condivise e condivisibili dai cittadini dell’entroterra cilentano, quest’anno si concentrerà sull’obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030.

Dal reading al dibattito

La terza edizione di Noi siamo la Montagna, che si terrà presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania alla presenza del sindaco della Città, Antonio Sansone, della sua vice, Tiziana Cortiglia, delle Assessore con delega all’Istruzione Iolanda Molinaro, agli Eventi e Spettacoli e al Turismo Virginia Casaburi, alle Politiche Sociali Loredana Moscatiello, alla Presidente dell’associazione Sportello Rosa, Gabriella Marotta e alla coordinatrice del Centro Antiviolenza di Vallo della Lucania, Filomena Lamanna, sarà funzionale ad una riflessione sull’ obiettivo quinto dell’Agenda Onu 2030 che mira al raggiungimento dell’uguaglianza di genere e all’eliminazione della disparità sociali.

Al termine del reading, la serata si presterà a momenti di dibattito, proposte e riflessioni sul ruolo della donna nell’ambito della società odierna, con particolare riferimento alle difficoltà, ma anche alle prospettive di rafforzamento del ruolo femminile nelle realtà cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home